Conte e l’esame Champions: perché Napoli può cambiargli la storia

Cinque scudetti e una Premier non bastano a cancellare le delusioni in Champions. A Napoli, con una squadra Campione d'Italia, il tecnico ha l'occasione per sfatare la sua maledizione.

Conte e il tabù della Champions, il Napoli può cambiare la storia. C’è un uomo che trasforma in oro tutto ciò che tocca, ma solo entro i confini nazionali. Un allenatore capace di vincere cinque scudetti e una Premier League, di costruire macchine da guerra in Italia e in Inghilterra. Quell’uomo è Antonio Conte. Ma quando la musica della Champions League inizia a suonare, anche il Re dei campionati si scopre vulnerabile. La sfida di Manchester, per il Napoli, è anche e soprattutto la sua: l’esame che non può più fallire.

Antonio Conte

Un Palmarès a Due Facce: dominatore in patria, incompiuto in Europa

La carriera di Conte è un paradosso. Alla Juventus ha aperto un ciclo di dominio, al Chelsea ha vinto la Premier al primo tentativo, all’Inter ha interrotto l’egemonia bianconera e a Napoli sta costruendo una dinastia. Eppure, questo palmarès scintillante ha una vistosa macchia: l’Europa. Un rapporto difficile, fatto di delusioni cocenti e occasioni mancate, che stona con la sua immagine di vincente seriale.

L’ultima apparizione risale alla stagione 2022/2023, quando il suo Tottenham fu eliminato da un Milan tutt’altro che irresistibile. Un’uscita di scena che ha confermato un trend negativo che dura da oltre un decennio.

Le Delusioni Europee: un’incredibile serie di stop

Per capire il “tabù Champions” di Conte, bisogna riavvolgere il nastro. Paradossalmente, il suo miglior risultato resta quello dell’esordio assoluto, tredici anni fa. Era la stagione 2012/2013 e la sua Juventus, pur senza grande esperienza internazionale, raggiunse i quarti di finale, arrendendosi solo al Bayern Monaco che poi avrebbe vinto il trofeo. Sembrava l’inizio di una scalata, fu invece un’illusione.

Dalla neve di Istanbul allo 0-0 con lo Shakhtar

Da quel momento, la sua storia europea è stata un susseguirsi di passi falsi clamorosi. Dalla Juventus eliminata ai gironi nella neve di Istanbul contro il Galatasaray, alle due eliminazioni consecutive nella fase a gironi con l’Inter, l’ultima delle quali da ultima classificata dopo uno sterile 0-0 in casa con lo Shakhtar. A questo si aggiungono le occasioni mancate in Europa League: una semifinale persa col Benfica e una finale persa contro il Siviglia.

Napoli, l’Occasione per Svoltare

Oggi, però, lo scenario è diverso. Conte non guida una squadra all’inizio di un percorso. Guida i Campioni d’Italia, una rosa forte, consapevole e costruita per competere su più fronti. Lo sa anche lui, che alla vigilia si è definito “un alunno che affronta i maestri”. Un’umiltà che nasconde la piena consapevolezza della posta in gioco.

Il Napoli non parte tra le favorite per la vittoria finale, ma ha il dovere di superare la fase a gironi e provare ad andare il più lontano possibile. Le ultimissime notizie calcio Napoli raccontano di un ambiente carico e consapevole. La missione di Conte è chiara: dimostrare di essere un top coach anche nelle notti che contano di più. A Napoli, ha l’occasione di riscrivere la sua storia e trasformare finalmente un tabù in un trionfo.

Exit mobile version