Infortunio Milinkovic-Savic: Diagnosi e i Giorni di Stop per il portiere del Napoli

Il portiere azzurro salta le qualificazioni Mondiali 2026 per un problema alla schiena: ha giocato contro il Genoa sotto antidolorifici

Arriva una brutta notizia dalla sosta per le nazionali, ma porta con sé un retroscena che racconta la tempra del nuovo protagonista del Napoli. Vanja Milinkovic-Savic ha lasciato il ritiro della Serbia per un infortunio alla schiena, ma il dettaglio che emerge è da brividi: contro il Genoa, ha giocato stringendo i denti, sotto iniezioni.

Il Retroscena: in Campo con le Infiltrazioni

A svelare la situazione è stata la stessa Federazione serba, su comunicazione del Napoli. Il mal di schiena che ha costretto il portiere ad alzare bandiera bianca con la sua nazionale non è un problema nuovo. Vanja ne soffriva già prima della partita contro il Genoa, ma ha scelto di scendere in campo ugualmente, aiutato da infiltrazioni pur di non lasciare la squadra in un momento delicato. Un gesto da vero leader che ne certifica l’attaccamento alla maglia.

Milinkovic-Savic Napoli Genoa Serie A 2025

La Diagnosi e i Tempi di Recupero

Dopo la partita, il dolore è evidentemente aumentato, costringendolo a fermarsi. Il Napoli ha informato per iscritto la Federcalcio serba che il suo portiere avrà bisogno di un periodo di recupero. Fortunatamente, non si tratta di un problema grave. La prognosi parla di circa dieci giorni di recupero. Un sospiro di sollievo per Antonio Conte e per tutti i tifosi.

Cosa Salta e Quando Torna

Milinkovic-Savic non sarà a disposizione del CT Stojkovic per le partite di qualificazione mondiale contro Albania e Andorra. I dieci giorni di stop, però, coincidono quasi perfettamente con la sosta per le nazionali. Salvo complicazioni, il portiere dovrebbe essere regolarmente a disposizione di Conte per la ripresa del campionato. Un riposo forzato, ma necessario, per l’eroe che si è preso la porta del Napoli.

Exit mobile version