La corsa verso di lui dopo il gol contro il Pisa. L’abbraccio caloroso, un urlo liberatorio. Sembrava la scena perfetta per lanciare la storia di Lorenzo Lucca con il Napoli. Ma per Antonio Conte, un lampo non basta. Mentre Rasmus Hojlund si prende la scena con doppiette in Champions, il tecnico ha mandato un messaggio forte e chiaro all’altro suo attaccante.
Il “Messaggio” di Conte: “Deve Lavorare e Alzare il Livello”
Fiducia sì, ma non a scatola chiusa. Nelle dichiarazioni post-partita, Conte ha tracciato una linea netta. Da una parte l’elogio per Hojlund, “una grande risorsa da far diventare un crack”. Dall’altra, il consiglio per l’italiano: “Lo stesso Lucca: deve lavorare tanto e cercare di alzare il livello“. Parole che suonano come uno sprone, un avvertimento. L’abbraccio dopo il gol è stato un gesto di gioia, ma la fiducia va conquistata giorno per giorno.
Da Titolare Inatteso a Rincorsa
L’inizio di stagione di Lucca è stato in salita. L’infortunio di Lukaku lo ha catapultato al centro dell’attacco senza preavviso, caricandolo di una pressione enorme, forse eccessiva. Le prime uscite sottotono e l’arrivo dirompente di Hojlund lo hanno fatto scivolare indietro nelle gerarchie, fino ai zero minuti giocati a Manchester.
Il gol contro il Pisa è stata una boccata d’ossigeno, la dimostrazione che il talento c’è. “Conte è un allenatore top mondiale e voglio continuare così”, ha dichiarato Lucca, mostrando la giusta umiltà. Ma ora è chiamato a dare continuità a quel guizzo.
La Sfida è Appena Iniziata
In attesa del ritorno di Lukaku, la maglia di centravanti del Napoli è contesa. Hojlund è partito a razzo, ma la stagione è lunga. Conte ha bisogno di entrambi. L’investimento da 35 milioni per Lucca è un segnale di fiducia della società, ma ora tocca a lui rispondere sul campo ai richiami del suo allenatore. La sfida è lanciata: l’abbraccio non basta più, ora servono i fatti.