Il calciomercato del Napoli è una pentola che ribolle di ambizioni e suggestioni da capogiro, e il nome che più di tutti accende la fantasia dei tifosi è quello di Kevin De Bruyne. Quello che sembrava un sogno irrealizzabile, un colpo da fantacalcio, starebbe prendendo contorni sempre più concreti grazie a un lavoro diplomatico e strategico portato avanti da settimane dal DS Giovanni Manna, con il pieno avallo del presidente Aurelio De Laurentiis e del fidato Andrea Chiavelli. L’obiettivo è un ingaggio a parametro zero che avrebbe del clamoroso, un autentico “super colpo” per lanciare il nuovo ciclo di Antonio Conte.
Le ultime, scottanti indiscrezioni arrivano direttamente da TuttoMercatoWeb (TMW), che ha svelato retroscena dettagliati di una trattativa che il Napoli sta tentando di portare avanti con determinazione, nonostante le difficoltà oggettive. Si parla di incontri, cifre e di un progetto che potrebbe davvero fare la differenza nella scelta del fuoriclasse belga.
Retroscena TMW: Manna Incontra De Bruyne, il Padre Herwig e i Legali
Il pressing del Napoli si fa stringente. Secondo quanto riportato da TMW, il Direttore Sportivo Giovanni Manna non si sarebbe limitato a contatti telefonici o intermediari, ma avrebbe già avuto **incontri diretti e di persona** con l’entourage di Kevin De Bruyne. Il dirigente azzurro avrebbe incontrato non solo il giocatore, ma anche figure chiave per la sua decisione: il padre, **Herwig De Bruyne**, e i suoi consulenti legali. Questi summit sono indicativi di una fase avanzata della negoziazione, dove si inizia a discutere seriamente dei termini di un possibile accordo.
La presenza di Manna a questi tavoli testimonia la ferma volontà del club partenopeo di esplorare ogni possibilità per arrivare al sì del giocatore. Discutere con il padre e con i legali significa voler affrontare tutti gli aspetti dell’operazione, da quelli personali e familiari, che per De Bruyne hanno un peso rilevante, a quelli puramente contrattuali ed economici. Un approccio a 360 gradi per dimostrare la serietà del progetto Napoli.
L’Offerta del Napoli sul Tavolo: Dettagli e Cifre della Proposta Azzurra
Ma cosa ha messo sul piatto il Napoli per convincere un calibro come De Bruyne? TMW svela dettagli importanti sull’offerta azzurra. Pur consapevole di non poter pareggiare le cifre faraoniche di altri campionati, la società di De Laurentiis avrebbe formulato una proposta economica definita “ricca” e comunque di primissimo piano per i parametri italiani e del club. Si parla di un **contratto biennale da 8 milioni di euro netti a stagione**, con un’opzione per un terzo anno e un consistente **bonus alla firma**. Un sacrificio economico importante, un vero e proprio “extra budget” che il Napoli sarebbe disposto a mettere in campo.
Questa offerta, seppur inferiore ai 14 milioni di euro netti che De Bruyne percepisce attualmente al Manchester City (cifra riportata da TMW, diversa dai 22.5 lordi menzionati in altre speculazioni passate), rappresenta comunque una base di discussione significativa. Il Napoli punta sulla durata del contratto, sulla centralità nel progetto tecnico di Conte e su una serie di benefit e attenzioni che potrebbero allettare il giocatore e la sua famiglia.
La Sfida Economica: Ingaggio Attuale di KDB e la Concorrenza Faraonica
Nonostante la proposta del Napoli sia di tutto rispetto, la strada per arrivare a De Bruyne resta irta di ostacoli, principalmente di natura economica e legati alla concorrenza internazionale. Come evidenzia TMW, il fuoriclasse belga ha sul tavolo **”una faraonica offerta dall’Arabia Saudita”**, oltre a interessamenti da altri campionati capaci di garantire ingaggi ben superiori ai tetti salariali della Serie A. La Saudi League, in particolare, ha dimostrato negli ultimi anni di poter attrarre campioni a fine carriera (e non solo) con stipendi fuori da ogni logica europea.
Per il Napoli, quindi, la sfida è duplice: convincere De Bruyne che il progetto tecnico, l’entusiasmo della piazza e la qualità della vita in una città come Napoli possano valere più della differenza economica con le sirene arabe o della MLS. Si tratta di un appello all’ambizione sportiva del giocatore, alla sua voglia di essere ancora protagonista in un campionato competitivo e in Champions League sotto la guida di un allenatore che stima profondamente.
Un Colpo “alla Higuain”: Ambizione, Impatto e il Sogno di Conte
L’eventuale ingaggio di Kevin De Bruyne viene paragonato da TMW, per portata e ambizione, a quello che fu l’arrivo di Gonzalo Higuain nell’estate del 2013. Un colpo che all’epoca segnò una svolta per il Napoli, proiettandolo in una nuova dimensione e accendendo l’entusiasmo di un’intera città. Acquistare un giocatore del calibro di De Bruyne oggi, a 33 anni (34 il prossimo giugno), rappresenterebbe un segnale altrettanto potente: la volontà di De Laurentiis di regalare ad Antonio Conte non solo un rinforzo di lusso, ma il perno attorno al quale costruire una squadra capace di lottare per i massimi traguardi, Scudetto e Champions League inclusi.
L’impatto di De Bruyne andrebbe oltre il rettangolo di gioco: significherebbe un aumento esponenziale del prestigio internazionale del club, un’attrattiva maggiore per altri potenziali acquisti e un messaggio chiaro a tutte le rivali. Conte lo considera l’uomo ideale per fare il definitivo salto di qualità, il leader tecnico e carismatico capace di cambiare il volto della squadra.
De Bruyne e Napoli: Un Legame Che Potrebbe Fare la Differenza?
Al di là delle cifre e del progetto tecnico, c’è un altro fattore che potrebbe giocare a favore del Napoli: il legame, non banale, tra Kevin De Bruyne e la Campania. Come molti ricorderanno, il belga scelse proprio la Costiera Sorrentina, precisamente Sant’Agnello, per celebrare il suo matrimonio nel 2017, con Dries Mertens come testimone d’eccezione. Un dettaglio che, unito alla presenza in rosa dell’amico e compagno di nazionale Romelu Lukaku (se confermato come riferimento azzurro), potrebbe avere un peso nelle riflessioni del giocatore e della sua famiglia.
La possibilità di vivere in un contesto apprezzato, con un allenatore di primissimo livello e un progetto ambizioso, potrebbe convincere De Bruyne a fare una scelta di vita oltre che professionale, accettando un’offerta economicamente inferiore a quelle arabe ma sportivamente e umanamente più stimolante. Il Napoli ci spera, e i tifosi con lui.
Attesa per la Risposta: Giorni Decisivi per il Sogno Azzurro
Dopo gli incontri e la presentazione dell’offerta, il Napoli è ora in attesa di una risposta da parte di Kevin De Bruyne e del suo entourage. Saranno giorni, forse settimane, di trepidante attesa. La società azzurra ha messo sul tavolo le sue carte migliori, illustrando un progetto che va oltre il semplice contratto. La speranza è che il mix di ambizioni sportive, la guida di Conte, il fascino di Napoli e l’attenzione alle esigenze familiari possano convincere il fuoriclasse belga a sposare la causa partenopea. Un sogno che, per quanto difficile, il Napoli sta coltivando con coraggio e determinazione.