Napoli-Roma in testa, c’è un precedente di 35 anni fa: ecco come finì

L'ultima volta che le due squadre erano appaiate in vetta era la stagione 1989-90, quella del secondo, storico, scudetto del Napoli di Maradona.

La classifica, dopo sei giornate, recita una sentenza che sa di storia: Napoli e Roma, appaiate, guardano tutti dall’alto. Un evento che non è solo una fotografia del presente, ma un’eco che arriva da lontano. Per ritrovare una situazione simile, bisogna riavvolgere il nastro di 35 anni. E il finale di quel film, i tifosi del Napoli, lo ricordano molto bene.

Il Precedente del 1989-90: l’Anno di Diego

Maradona scudetto Napoli 1989-90 contro Roma

Era la stagione 1989-90. Il Napoli di Maradona e la Roma di Radice si ritrovarono appaiate in vetta. Fu un campionato teso, pieno di polemiche, ma alla fine a trionfare fu la squadra più forte e continua. Quel campionato si concluse con il secondo, storico, Scudetto del Napoli, sigillato da un gol di Marco Baroni contro la Lazio. La Roma, invece, chiuse al sesto posto.

Era un altro calcio: la Roma giocava al Flaminio per i lavori all’Olimpico in vista di Italia ’90, e gli scontri diretti furono infuocati, con un 3-1 per gli azzurri al San Paolo firmato da una doppietta di Diego.

Oggi: la Mano dei Comandanti, Conte e Gasperini

Conte Gasperini rivali Napoli Roma Serie A

Se 35 anni fa furono i fuoriclasse in campo a fare la differenza, oggi la leadership è soprattutto in panchina. Antonio Conte ha preso un Napoli fuori dalle coppe e lo ha trasformato in una macchina da guerra, che ha già due punti in più rispetto alla scorsa, trionfale, stagione. Dall’altra parte, Gasperini ha dato alla Roma una solidità impressionante, portandola in vetta dopo un decennio.

Ironia della sorte, l’ultima volta che la Roma partì così forte, in panchina alla Juventus c’era proprio Antonio Conte, che poi vinse quel campionato stabilendo il record di punti.

Un Corso Storico che fa Sognare

La premessa è d’obbligo: siamo solo alla sesta giornata. Ma i corsi e ricorsi storici, nel calcio, hanno sempre un fascino particolare. E questo precedente non è uno qualunque. È un ricordo dolce, un presagio che, pur con tutte le scaramanzie del caso, non può che far sognare il popolo azzurro. La storia, 35 anni fa, si colorò d’azzurro. La speranza è che possa ripetersi ancora.

Exit mobile version