Ristrutturazione Stadio Maradona, 150 milioni dalla Regione Campania se viene eletto Fico. Il sogno di vedere gli Europei del 2032 a Napoli è ufficialmente iniziato. Il sindaco Gaetano Manfredi ha inoltrato la candidatura formale alla UEFA, ma dietro la speranza sportiva si nasconde una partita molto più complessa, che si giocherà non sul campo, ma nelle urne delle prossime elezioni regionali. Il grande ostacolo, infatti, è sempre lo stesso: lo stadio Diego Armando Maradona.
Come riporta il Corriere del Mezzogiorno, allo stato attuale l'impianto di Fuorigrotta non possiede i requisiti per ottenere il massimo punteggio UEFA. La soluzione c'è, ma è legata a doppio filo alla politica.
L'ostacolo: un Maradona da ristrutturare
Nonostante la città di Napoli risponda a tutti gli altri requisiti UEFA, dal sistema dei trasporti alla capacità alberghiera, il nodo cruciale resta lo stadio. Per ospitare un evento come l'Europeo, servono lavori di ristrutturazione imponenti e costosi. Senza questi, la candidatura, per quanto ambiziosa, rischia di rimanere lettera morta.
Il piano di Manfredi: 150 milioni legati a una vittoria
L'asso nella manica del sindaco Manfredi è un finanziamento da 150 milioni di euro proveniente dalle casse della Regione Campania. La richiesta formale è già partita, ma il suo esito, secondo le ricostruzioni, non sarebbe tecnico, ma politico. Manfredi avrebbe infatti un accordo di massima con Roberto Fico, candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione.
Se Fico dovesse vincere le elezioni, succedendo a Vincenzo De Luca, il finanziamento per il "nuovo" Maradona sarebbe garantito. Una scommessa politica che lega indissolubilmente il futuro sportivo della città a quello politico della regione.
Il destino di Euro 2032 si decide alle urne
La strategia del sindaco è chiara: puntare tutto sulla vittoria di Fico per sbloccare i fondi e presentare alla UEFA un dossier inattaccabile. Una mossa audace che trasforma i prossimi mesi in un'attesa spasmodica non solo per gli appassionati di politica, ma per tutti i tifosi del Napoli.
Il grande sogno europeo, per la città, passa prima da una vittoria elettorale. La partita più importante, per ora, si gioca lontano da Nyon.