Calciomercato

Napoli, svelato il retroscena su Brescianini: ecco perché De Laurentiis ha scelto McTominay

La doppietta contro l'Empoli è solo l'ultima conferma: lo scozzese si è rivelato un colpo da maestro

Il mancato arrivo di Marco Brescianini al Napoli non è stato un caso: oggi è chiaro perché il club ha virato su Scott McTominay. Conte e De Laurentiis hanno avuto ragione.

Il mercato estivo del Napoli aveva acceso le fantasie dei tifosi con diversi nomi nel mirino per rinforzare il centrocampo. Tra questi figurava anche Marco Brescianini, reduce da un’ottima stagione con il Frosinone nonostante la retrocessione del club ciociaro. La trattativa sembrava ben avviata, ma poi qualcosa è cambiato: il centrocampista italiano ha scelto l’Atalanta e il club di De Laurentiis ha virato deciso su Scott McTominay.

Una decisione che in quel momento aveva fatto storcere il naso a molti tifosi e addetti ai lavori, ma che oggi appare come una delle mosse più azzeccate dell’intera sessione di calciomercato della Serie A.

McTominay, il colpo da maestro di De Laurentiis

Il centrocampista scozzese, arrivato dal Manchester United per circa 30 milioni di euro, si è rivelato un autentico punto di forza della squadra di Antonio Conte. Fisico, tecnica, inserimenti e soprattutto gol: McTominay ha portato al Napoli proprio ciò che mancava nel reparto centrale del campo.

La doppietta realizzata contro l’Empoli nell’ultimo turno di campionato è solo l’ennesima dimostrazione del valore del calciatore scozzese, capace di essere decisivo anche nei momenti di maggiore difficoltà. Un vero e proprio “uomo in più” per la squadra partenopea, sempre presente quando c’è bisogno di fare la differenza.

I numeri di McTominay con la maglia azzurra

Il rendimento dello scozzese parla chiaro:

  • Gol pesanti che hanno portato punti fondamentali
  • Copertura tattica impeccabile
  • Inserimenti perfetti nel sistema di gioco di Conte
  • Leadership e personalità in campo

La “verità” sul mancato arrivo di Brescianini

Oggi possiamo finalmente comprendere perché il Napoli abbia lasciato andare Brescianini all’Atalanta. Non si è trattato di un’occasione mancata, ma di una precisa strategia di mercato. Il club azzurro cercava un profilo dalle caratteristiche ben definite, un centrocampista box-to-box con esperienza internazionale e capacità di essere decisivo in zona gol.

Antonio Conte conosceva bene il valore di McTominay, definito non a caso “il pupillo di Ferguson” durante gli anni allo United. L’allenatore salentino ha puntato tutto sullo scozzese e i risultati gli stanno dando pienamente ragione.

Brescianini-Napoli, il retroscena: McTominay la scelta giusta

Due percorsi diversi

Mentre McTominay si sta affermando come uno dei migliori centrocampisti della Serie A, Brescianini sta comunque facendo bene con la maglia dell’Atalanta, ma con un impatto decisamente diverso:

  • Meno minutaggio
  • Minor numero di gol
  • Ruolo più marginale nel sistema di Gasperini

La visione a lungo termine

La scelta del Napoli dimostra ancora una volta la lungimiranza della società partenopea sul mercato. Investire 30 milioni per un calciatore proveniente dalla Premier League poteva sembrare un azzardo, ma la dirigenza azzurra ha dimostrato di saper valutare perfettamente le caratteristiche tecniche e umane dei propri obiettivi.

McTominay rappresenta l’esempio perfetto di come un acquisto apparentemente “di seconda scelta” possa rivelarsi decisivo per le sorti di una squadra. Le sue prestazioni sono sotto gli occhi di tutti e i tifosi del Napoli possono solo ringraziare De Laurentiis e Conte per aver insistito sul suo acquisto.

L’ennesima intuizione di Conte

Il tecnico salentino ha dimostrato ancora una volta la sua abilità nel valorizzare al massimo le caratteristiche dei propri calciatori. McTominay, che al Manchester United non era sempre considerato un titolare inamovibile, con la maglia del Napoli sta esprimendo il suo miglior calcio, grazie anche a un sistema di gioco cucito su misura per esaltarne le qualità.

La strada è ancora lunga, ma se il Napoli continuerà a raccogliere risultati importanti, gran parte del merito sarà anche dell’intuizione di puntare su Scott McTominay piuttosto che su Marco Brescianini.

Brescianini-Napoli, il retroscena: McTominay la scelta giusta