Napoli oggi

Cambia tutto per Elmas: come l’emergenza infortuni lo trasforma da jolly a nuovo titolare del Napoli

Le assenze a lungo termine di Anguissa e De Bruyne costringono Conte a ridisegnare la mediana. Il macedone, è ora il candidato numero uno a prendersi una maglia da titolare.

IN BREVE

  • L’Opportunità: I gravi infortuni di Anguissa e De Bruyne (out fino a febbraio) hanno creato un posto da titolare nel centrocampo del Napoli.
  • Il Favorito: Eljif Elmas è il candidato numero uno a prendersi la maglia, essendo la mezzala più “naturale” per caratteristiche a disposizione di Conte.
  • La Duttilità: L’allenatore ha già dimostrato la sua fiducia nel macedone, schierandolo titolare nelle ultime 4 partite e impiegandolo in 3 ruoli diversi.
  • Lo Scenario: Con Gilmour che funge anche da vice-Lobotka, Elmas è destinato a trovare continuità, passando da “jolly” a perno della squadra.

Tornato a Napoli quasi in sordina a fine mercato per fare la riserva di lusso, il destino di Eljif Elmas è improvvisamente cambiato. Un’emergenza senza precedenti a centrocampo, causata dai gravi infortuni di Anguissa e De Bruyne, lo sta proiettando al centro del progetto tecnico di Antonio Conte. Non più un semplice jolly, ma il candidato principale a diventare il nuovo titolare della linea mediana.

ruolo Elmas Napoli Conte
Cambia tutto per Elmas, da riserva a titolare del Napoli: senza Anguissa e De Bruyne tocca a lui

Emergenza totale: perché Conte deve ridisegnare il centrocampo

La situazione è critica. Prima lo stop di Kevin De Bruyne, poi il colpo ancora più duro dell’infortunio di Frank Anguissa con la nazionale. Entrambi ne avranno per 2-3 mesi e non saranno a disposizione prima di metà febbraio 2026. L’assenza contemporanea di due pilastri come loro lascia un vuoto tecnico e numerico che costringe Conte a reinventare il reparto, potendo contare solo su due certezze: Lobotka in regia e McTominay come incursore. La terza maglia, ora, è in palio.

Elmas vs Gilmour: perché il macedone è il favorito nel ballottaggio

Sulla carta, le opzioni per Conte sono due: spostare Billy Gilmour nel ruolo di mezzala, oppure affidarsi a Elmas. Ed è proprio quest’ultima la soluzione più probabile. Il macedone, per caratteristiche fisiche e tecniche, è una mezzala molto più “naturale” rispetto allo scozzese. Inoltre, Gilmour è considerato l’unica vera alternativa in regia per far rifiatare Lobotka. Utilizzarlo costantemente come mezzala lascerebbe scoperto il ruolo di play. Questa necessità tattica spiana di fatto la strada alla titolarità di Elmas.

Il “Jolly Totale”: i tre ruoli in cui Conte ha già testato Elmas

La fiducia di Conte in Elmas non nasce oggi. Nonostante il suo status di “riserva”, il macedone ha già accumulato 433 minuti e, dato fondamentale, è partito titolare nelle ultime quattro partite consecutive. L’allenatore ne apprezza soprattutto l’incredibile duttilità: in meno di due mesi lo ha già schierato in tre posizioni diverse. Ha agito da esterno sinistro d’attacco (contro il Bologna), da regista puro (quando mancavano Lobotka e Gilmour) e, ovviamente, nel suo ruolo naturale di mezzala sinistra. Un jolly totale che ora è pronto a smettere i panni della soluzione d’emergenza per diventare una certezza.

Domande Frequenti (FAQ)

Perché Elmas potrebbe diventare titolare nel Napoli?

A causa dei gravi infortuni di Frank Anguissa e Kevin De Bruyne, che lasceranno scoperto un posto a centrocampo per diversi mesi. Elmas è considerato la mezzala con le caratteristiche più adatte a sostituirli tra le opzioni a disposizione di Conte.

Quanto ha giocato Elmas finora in questa stagione?

Nonostante fosse considerato una riserva, Elmas ha già giocato 433 minuti in stagione ed è partito titolare nelle ultime quattro partite consecutive tra campionato e Champions League, dimostrando la fiducia di Conte.

In quali ruoli può giocare Eljif Elmas?

Elmas è un giocatore molto duttile. Conte lo ha già impiegato in tre ruoli diversi: come mezzala (la sua posizione naturale), come esterno sinistro d’attacco e persino come regista davanti alla difesa.

Valentina Romano

Scrive di calcio come se raccontasse un romanzo. Laureata in Lettere e tifosa azzurra dalla nascita, Valentina unisce sensibilità giornalistica e attenzione per i temi sociali che ruotano attorno al mondo del Napoli. I suoi editoriali sono tra i più letti e condivisi, soprattutto tra i giovani tifosi.