Fiorentina–Napoli, Conte: pazienza sui nuovi e rotazioni in vista
Vigilia del Franchi: Conte frena sull’hype, chiede pazienza sui nuovi e annuncia rotazioni.

Il momento della verità è arrivato. Antonio Conte prende la parola alla vigilia della trasferta di Firenze e detta la linea per i mesi a venire. Non una semplice conferenza stampa, ma un discorso strategico per preparare l'ambiente Napoli al primo, vero tour de force della stagione. Il messaggio è chiaro: lo Scudetto sul petto alza le aspettative, ma ora servirà pazienza e l'aiuto di tutti.
Dal primo minuto, il tecnico ha voluto mettere in chiaro le difficoltà di questa nuova fase: "Inizieremo a giocare ogni 3 giorni. Sarà una stagione complessa perché ora andranno inseriti i nuovi arrivati e ci vorrà comprensione".
"Secondo step del progetto, con il tricolore addosso"
Il cuore del discorso di Conte è la gestione della pressione. Vincere da favoriti è la sfida più difficile, e il tecnico chiede maturità a tutto l'ambiente.
"La maglia, avendo lo Scudetto addosso, porta grandi aspettative", ha sottolineato. "Dovremo essere tolleranti nei giudizi e non trancianti. Siamo al secondo step del progetto, ma lo stiamo facendo col tricolore sul petto e non era preventivabile".
La gestione della rosa: da Rrahmani a Højlund
Con le tante partite ravvicinate, le rotazioni saranno inevitabili. Conte ha analizzato la situazione reparto per reparto, partendo dall'emergenza in difesa: "Quella di Rrahmani sarà un'assenza importante, è un perno. Ma ci siamo preparati a queste eventualità. Buongiorno è pronto, anche se gli manca il campo da titolare da tanto".
Messaggio forte e chiaro anche per i nuovi arrivati in attacco e per i portieri. "Elmas e Hojlund? Li ho visti bene, sono pronti. Ne abbiamo bisogno subito". E su Meret e Milinkovic-Savic: "Alex è una garanzia, ma troveremo tempo e modo per dare spazio anche a Vanja. Dovrà giocare".
"Elmas può fare il centrocampista": la novità tattica
Infine, Conte ha svelato un dettaglio tattico importante. Alla domanda su chi possa sostituire Anguissa in caso di necessità, la risposta è stata netta: "Abbiamo dovuto rivedere alcune strategie dopo l'infortunio di Lukaku".
"Elmas è stato preso perché è molto duttile, può ricoprire diversi ruoli e oltre a fare l'esterno può fare anche il centrocampista". Una soluzione interna che offre al tecnico una preziosa alternativa in più nella zona nevralgica del campo.
FAQ
- Qual è il messaggio principale di Conte?
- Calma sui nuovi, giudizi equilibrati e rotazioni per reggere i ritmi “ogni tre giorni”.
- Chi manca e chi può subentrare in difesa?
- Assenza pesante di Rrahmani; pronti Beukema e Marianucci. Buongiorno in crescita di minutaggio.
- Qual è la situazione tra i pali?
- Meret resta una garanzia; previsti minuti per Vanja Milinković-Savić per caratteristiche differenti.
- Come sta Anguissa e chi può fare il suo vice?
- Anguissa sta bene; Elmas è una soluzione interna grazie alla sua duttilità.