Editoriali

Conte e la lotta scudetto col Napoli: spunta un particolare inedito

Il tecnico salentino si trova in una situazione inedita nella sua carriera

NAPOLI – Con 71 punti dopo 33 giornate e un primo posto condiviso con l’Inter, il Napoli di Antonio Conte si prepara a uno sprint finale che potrebbe riscrivere la storia del club e del suo allenatore. Un’analisi approfondita rivela come questa sia una situazione senza precedenti nella carriera del tecnico pugliese.

L’anomalia Conte: mai in perfetta parità alla 33ª giornata

Nella sua carriera da allenatore, Antonio Conte non si è mai trovato in una situazione di perfetta parità con l’avversaria diretta per lo scudetto a questo punto della stagione. Esaminando il suo percorso nelle precedenti esperienze alla guida di club lottando per il titolo, emerge un dato significativo: il salentino ha sempre avuto un vantaggio considerevole o, in un solo caso, una situazione di minimo distacco.

L’unico precedente di lotta punto a punto – ma non di perfetta parità – risale alla stagione 2011/12, quando alla 33ª giornata la sua Juventus guidava la classifica con 71 punti (incredibilmente lo stesso punteggio dell’attuale Napoli), con il Milan a inseguire a quota 70. Quella stagione si concluse con il primo scudetto di Conte da allenatore, raggiunto a quota 84 punti.

Conte e la lotta scudetto col Napoli: spunta un particolare inedito
Antonio Conte che dà indicazioni dalla panchina del Napoli

Il confronto con le precedenti stagioni vincenti

Analizzando le altre stagioni trionfali di Conte, emerge un pattern chiaro:

  • 2012/13: Juventus a 77 punti dopo 33 giornate (+11 sul Napoli)
  • 2013/14: Juventus a 87 punti dopo 33 giornate (+8 sulla Roma)
  • 2020/21: Inter a 79 punti dopo 33 giornate (+11 sull’Atalanta)

Questi numeri raccontano di un Conte abituato a dominare i campionati, costruendo margini rassicuranti sulle inseguitrici. L’attuale situazione al Napoli rappresenta quindi una sfida completamente nuova.

Proiezione finale: verso un record personale?

Con 71 punti in classifica e 5 partite ancora da disputare, il Napoli potrebbe teoricamente raggiungere quota 86 in caso di percorso netto nel finale di stagione. Un risultato che rappresenterebbe il record personale per Conte in Serie A, superando di 2 punti il suo primo trionfo alla Juventus.

Un’impresa ancora più significativa

Va sottolineato come i 71 punti attuali del Napoli abbiano un peso specifico maggiore rispetto agli stessi punti ottenuti con Juventus (2011/12) o Inter (2019/20, quando chiuse secondo). La rosa azzurra non ha la stessa ampiezza e profondità di quelle squadre, rendendo il percorso di Conte ancora più meritevole.

La capacità del tecnico di massimizzare il potenziale di una squadra che la scorsa stagione ha chiuso al decimo posto dimostra ancora una volta le straordinarie qualità di leadership e di gestione del gruppo dell’allenatore pugliese.

Il duello con l’Inter promette di regalare un finale di stagione elettrizzante, con Conte che potrebbe aggiungere un altro capitolo memorabile alla sua già ricca bacheca, questa volta tingendolo d’azzurro.