Napoli oggi

Napoli, prova di forza a Firenze: 3–1, Hojlund e Beukema si presentano

Napoli in clima Champions, Hojlund e Beukema subito in gol

Una risposta da grande squadra, nel primo vero momento di difficoltà. Il Napoli di Antonio Conte lancia un segnale potentissimo al campionato, espugnando il campo della Fiorentina per 3-1. Nonostante le pesanti assenze di Rrahmani e Lukaku, gli azzurri giocano una partita di grande maturità e agganciano la Juventus in vetta alla classifica a punteggio pieno.

La notizia più bella, però, è che a decidere la sfida sono stati proprio i volti nuovi, quelli chiamati a dimostrare il loro valore. Una prova che il mercato estivo ha costruito una rosa profonda, pronta a lottare su ogni fronte.

Napoli, prova di forza a Firenze: 3–1, Hojlund e Beukema si presentano
Rasmus Højlund

I primi gol che pesano come macigni

Dopo un avvio autoritario, il Napoli ha sbloccato la partita al 6' minuto con un calcio di rigore, procurato da Anguissa e trasformato con freddezza da Kevin De Bruyne. Poi, la scena se l'è presa chi tutti aspettavano: Rasmus Højlund. Al suo esordio da titolare, al danese sono bastati meno di quindici minuti per trovare il primo gol in maglia azzurra, battendo De Gea con un diagonale preciso dopo un lancio in profondità.

A chiudere i conti, a inizio ripresa, ci ha pensato l'altro debuttante, Sam Beukema. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo, il difensore olandese è stato il più lesto a capitalizzare una sponda di Anguissa, firmando il 3-0 e la sua prima, indimenticabile gioia personale.

Debutta anche Milinkovic-Savic, decisivo nel finale

La serata delle "prime volte" è stata completata dal debutto da titolare di Vanja Milinkovic-Savic, in campo per un forfait dell'ultimo minuto di Meret. Dopo un intervento non perfetto sul gol della bandiera di Ranieri, che ha rianimato la Fiorentina nel finale, il portiere serbo si è riscattato con una serie di parate decisive, blindando il risultato e dimostrando la sua affidabilità.

Un segnale al campionato: Juve agganciata in vetta

Questa vittoria vale doppio. Non solo per il prestigio di vincere al 'Franchi', ma perché arriva nel giorno in cui la Juventus batteva l'Inter. Il Napoli risponde presente, si prende i tre punti e si conferma lassù, in cima alla classifica.

Una dimostrazione di forza che carica l'ambiente in vista del ritorno in Champions: questa squadra, anche in emergenza, sa solo vincere.

Enrico Greco

Giornalista sportivo, da oltre vent'anni segue con passione le vicende della SSC Napoli e della Serie A. Esperto di tattica, comunicazione sportiva e media digitali, coordina la linea editoriale di Napolissimo con uno sguardo strategico e una penna sempre tagliente. Appassionato di calcio "di posizione", è tra i primi in Italia a parlare di pressing ultra-offensivo nel 2006.