Non una partita, ma il primo vero esame della stagione. Per la trasferta di Firenze, Antonio Conte si affida alla prudenza e alle certezze, lanciando un messaggio chiaro: prima di rischiare, vengono l'equilibrio e l'affidabilità. Le scelte di formazione per la sfida contro la Fiorentina rivelano la strategia del tecnico, con una sorpresa in difesa e una gestione oculata del nuovo bomber in attacco.
In un 'Franchi' che si preannuncia caldissimo, il Napoli scende in campo per misurare le proprie ambizioni, con una formazione che unisce esperienza e novità.
La difesa d'emergenza: Juan Jesus al posto di Buongiorno
L'infortunio di Rrahmani ha aperto un vuoto al centro della difesa. Tutti si aspettavano il debutto della coppia del futuro con Buongiorno, ma Conte ha scelto diversamente. Accanto a Sam Beukema, ci sarà Juan Jesus.
Una decisione dettata dalla logica: Alessandro Buongiorno sta ritrovando la forma migliore ma non è ancora al 100%. Il tecnico preferisce non rischiarlo dal primo minuto in una gara così intensa. Spazio quindi all'esperienza del brasiliano, una garanzia in termini di affidabilità. A sinistra, Spinazzola è in vantaggio su Olivera per la seconda maglia da titolare consecutiva.
Attacco, tocca a Lucca: Hojlund pronto a subentrare
Le stesse logiche di prudenza guidano le scelte in attacco. Nonostante l'enorme attesa, Rasmus Højlund partirà dalla panchina. A guidare il reparto offensivo sarà Lorenzo Lucca, che avrà il compito di finalizzare il gioco creato da una linea di trequarti stellare.
Una scelta che permette a Højlund di completare il suo inserimento senza pressioni e di diventare un'arma letale a partita in corso. Il suo momento arriverà, ma Conte vuole gestirlo con i tempi giusti.
La probabile formazione del Napoli
Ecco l'undici che dovrebbe scendere in campo al 'Franchi' nel collaudato 4-1-4-1 di Antonio Conte:
NAPOLI (4-1-4-1): Meret; Di Lorenzo, Beukema, Juan Jesus, Spinazzola; Lobotka; Politano, Anguissa, De Bruyne, McTominay; Lucca. All. Conte.