Ore decisive, contatti costanti, uffici legali al lavoro. Il Napoli è a un passo da Rasmus Højlund. Quella che sembrava una trattativa complessa e ambiziosa sta per arrivare al suo traguardo. Come riporta l'edizione odierna del Corriere dello Sport, la giornata di oggi potrebbe essere quella della fumata bianca definitiva per il nuovo centravanti di Antonio Conte.
Il club azzurro ha limato quasi ogni dettaglio con il Manchester United e con il giocatore. Dalla formula del trasferimento alle cifre, fino alla durata del contratto e ai diritti d'immagine: tutto è pronto per la chiusura.
Højlund-Napoli, Prestito con obbligo "mascherato": i dettagli della formula
Il Napoli ha trovato la chiave per convincere lo United. L'operazione, come svela il quotidiano, sarà un prestito con obbligo di riscatto. Ma con una particolarità: le condizioni per far scattare l'obbligo sono "non esattamente complesse da raggiungere". In pratica, una cessione definitiva quasi certa, solo posticipata di un anno.
Le cifre dell'affare sono state definite: 5 milioni di euro subito per il prestito e altri 40 milioni per il riscatto. Un investimento totale da 45 milioni, con le due società che stanno limando solo gli ultimi dettagli su questa cifra finale.
Contratto di cinque anni più uno: l'intesa con il giocatore
Non solo l'accordo con il club, ma anche quello con Højlund è stato raggiunto. Il centravanti danese ha accettato la destinazione Napoli, convinto dal progetto e dal pressing di Conte.
Per lui è pronto un contratto a lungo termine: cinque anni, con opzione per una sesta stagione (formula 5+1). Anche i dettagli complessi sui diritti d'immagine, un classico nelle trattative di De Laurentiis, sono in via di definizione. La volontà di tutte le parti è quella di chiudere il prima possibile, "magari già oggi".
L'ultimo passo: il via libera degli avvocati
Cosa manca, dunque, per l'annuncio? Solamente l'ultimo passaggio formale. Come sottolinea il Corriere dello Sport, "a questo punto la palla passerà come sempre agli uffici legali per la definizione di tutti gli aspetti tecnici".
Sono ore di attesa febbrile, ma la strada è tracciata. Il Napoli ha trovato il suo nuovo bomber, il sostituto di Lukaku che Conte attendeva per lanciare definitivamente l'assalto alla stagione.