Serie A

Juve, polemica surreale di Tudor: attacca il Napoli, ma dimentica un dettaglio. Alvino: «Olimpiade del piagnisteo»

Dopo Verona–Juve, il tecnico bianconero parla di disparità: «Noi tre gare in 7 giorni, il Napoli in 9». La risposta di Carlo Alvino non tarda ad arrivare.

Tudor attacca il Napoli, ma la sua polemica è un autogol: la lezione di Alvino. Bastano un pareggio inaspettato e un po’ di fatica post-Champions per far ripartire un grande classico del ca lcio italiano: il lamento bianconero. Dopo l’1-1 contro il Verona, l’allenatore della Juventus, Igor Tudor, invece di analizzare la prestazione dei suoi, ha preferito cercare alibi, puntando il dito contro il calendario e, neanche a dirlo, contro il Napoli.

L’Accusa di Tudor: “Napoli avvantaggiato, ci tolgono punti”

La polemica del tecnico croato è diretta e senza mezzi termini. “Il calcio di oggi è diverso. C’è anche questa Lega che decide quando giocare”, ha dichiarato. “Il Napoli fa tre partite in 9 giorni, mentre noi tre in 7. E questi sono punti… La gente che decide deve dare qualità a tutti. Questa cosa ti cambia anche la classifica. Se si sta zitti e buoni e si subisce non va bene”. Un’accusa pesante, che insinua un trattamento di favore per gli azzurri.

Juve, polemica surreale di Tudor: attacca il Napoli, ma dimentica un dettaglio. Alvino: «Olimpiade del piagnisteo»
Carlo Alvino

La Risposta che Gela Tudor: “Remember Igor!”

La tesi di Tudor, però, ha un difetto fondamentale: è basata su un calcolo palesemente sbagliato. A smontarla, pezzo per pezzo, ci ha pensato il giornalista Carlo Alvino con un post tagliente sui social. Alvino ha ironicamente assegnato a Tudor la “medaglia d’oro all’Olimpiade del piagnisteo“, prima di affondare il colpo con i fatti.

Eccoci qua, pronti via, si comincia. Medaglia d’oro all’Olimpiade del piagnisteo! Lui la Champions l’ha giocata in casa martedì, il Napoli giovedì in trasferta. Remember Igor!

Un dettaglio, apparentemente. Ma è il dettaglio che cambia tutto e trasforma la polemica di Tudor in un clamoroso autogol. Il Napoli non solo non ha avuto più riposo, ma ne ha avuto oggettivamente di meno, avendo giocato due giorni dopo e per di più in trasferta a Manchester.

Un Film Già Visto

Ancora una volta, di fronte a una difficoltà, da Torino si preferisce alzare la voce e cercare nemici esterni piuttosto che analizzare i propri demeriti. È una strategia vecchia, che però non attacca più. Mentre Tudor si lamenta di un presunto svantaggio che non esiste, il Napoli prepara in silenzio la prossima partita contro il Pisa. La risposta migliore, come sempre, la darà il campo.

Enrico Greco

Giornalista sportivo, da oltre vent'anni segue con passione le vicende della SSC Napoli e della Serie A. Esperto di tattica, comunicazione sportiva e media digitali, coordina la linea editoriale di Napolissimo con uno sguardo strategico e una penna sempre tagliente. Appassionato di calcio "di posizione", è tra i primi in Italia a parlare di pressing ultra-offensivo nel 2006.