Napoli, la pazza idea Grealish: sogno o clamoroso colpo di mercato? | De Bruyne può fare la differenza
Grealish accostato al Napoli, da sogno a possibile colpo

C'è un nome che, più di ogni altro, sta infiammando le conversazioni dei tifosi all'ombra del Vesuvio: Jack Grealish. Quella che sembrava solo una pazza suggestione estiva, sta lentamente prendendo i contorni di un'opportunità di mercato concreta. Con la pista che porta a Dan Ndoye in salita, il Napoli esplora alternative di lusso, e la stella del Manchester City è in cima alla lista.
Mentre Antonio Conte si prepara ad accogliere Lucca e Lang, il grande puzzle del mercato azzurro necessita di un ultimo, fondamentale tassello: l'esterno di qualità per completare un attacco da sogno. La caccia è ufficialmente aperta.

Lo stallo per Ndoye e le alternative di lusso
Il primo obiettivo del Napoli resta Dan Ndoye, giocatore che conosce la Serie A e che convince per continuità e affidabilità. C'è però un ostacolo quasi insormontabile: la richiesta del Bologna. Cinquanta milioni di euro sono considerati troppi, anche per un club solido come il Napoli. Una cifra che ha raffreddato la trattativa e spinto la dirigenza a guardarsi intorno.
È in questo stallo che si inserisce la candidatura di Jack Grealish. Un nome che fa "più rumore" perché parliamo di un campione affermato, il giocatore britannico più costoso di sempre, un uomo che ha vinto tutto con la maglia del City.
È vero che il Napoli è interessato a Jack Grealish?
Grealish è una suggestione concreta per il Napoli, considerato come un'alternativa di lusso di fronte alle difficoltà per arrivare a Dan Ndoye. Arrivare a un top player della Premier League è sempre complesso, ma ci sono tre fattori che rendono questa operazione più di un semplice sogno.
1. È fuori dal progetto City
Il primo, e più importante, è che Grealish è ufficialmente sul mercato. La sua avventura con Pep Guardiola è al capolinea, come confermato dalla clamorosa esclusione dal Mondiale per Club. Non è più considerato un elemento centrale, e questo apre le porte a una cessione.
2. La formula giusta può fare la differenza
L'ostacolo è il prezzo, circa 50 milioni. Una cifra alta per un quasi trentenne. Ma proprio per questo si potrebbero aprire scenari alternativi: un prestito oneroso con diritto o obbligo di riscatto potrebbe essere la formula giusta per convincere il City e dilazionare l'investimento.
3. L'effetto calamita di De Bruyne
Infine, non va sottovalutato il "fattore KDB". L'arrivo di una stella come Kevin De Bruyne ha dimostrato che il Napoli è tornato a essere una meta credibile e ambiziosa per i campioni. La possibilità di ritrovare il suo ex compagno in un progetto vincente potrebbe essere l'assist decisivo per convincere anche Jack Grealish a scegliere Napoli. La suggestione continua, ma ora ha basi più solide.