Napoli oggi

Elmas torna al Napoli: Ecco perché Conte lo rivuole e dove giocherà

Il ritorno di Eljif Elmas non è casuale. Una scelta precisa per la sua duttilità e la conoscenza dell'ambiente: ecco come Antonio Conte lo utilizzerà nel suo scacchiere.

Un ritorno che non è una minestra riscaldata, ma una scelta strategica ben precisa. L'arrivo di Eljif Elmas al Napoli, a un passo dalla definizione, risponde a una serie di esigenze tecniche e ambientali che lo rendono il jolly perfetto per la rosa di Antonio Conte. Ma perché il club ha deciso di puntare di nuovo su di lui? E, soprattutto, dove giocherà?

Dopo una stagione complicata tra Lipsia e Torino, il macedone torna a casa con una missione precisa: diventare un punto di riferimento per duttilità e affidabilità.

Elmas torna al Napoli: Ecco perché Conte lo rivuole e dove giocherà
Eljif Elmas

Perché Napoli riprende Elmas ?

Il primo, grande vantaggio di Elmas è che non avrà bisogno di ambientamento. Conosce Napoli, la piazza e la Serie A come le sue tasche. Dal 2019 al 2024 ha collezionato 189 presenze in azzurro, diventando un idolo di Luciano Spalletti, l'uomo dello Scudetto.

L'ex CT non usava mezzi termini per descriverlo. "Uno come lui lo vorrei sempre nella mia squadra", disse di lui, arrivando a definirlo "la luce dei miei occhi". Un attestato di stima che la dice lunga sul valore umano e professionale del giocatore.

Il giocatore perfetto per il "contismo"

Intensità, sacrificio, corsa. Se c'è un giocatore che incarna le qualità che Antonio Conte cerca nei suoi uomini, quello è Eljif Elmas. Non è un fuoriclasse da copertina, ma un elemento prezioso per l'equilibrio della squadra.

La sua capacità di spendersi per i compagni e la sua "gamba" sono perfette per lo stile di gioco aggressivo e ad alta concentrazione che il tecnico sta imprimendo al suo Napoli. È su giocatori con questa dedizione che Conte ha sempre fondato le sue squadre vincenti.

"Mister Duttilità": ecco i suoi due ruoli

Ma la caratteristica principale, la vera ragione del suo ritorno, è la sua straordinaria duttilità. Elmas è un jolly capace di ricoprire più posizioni con la stessa efficacia, un lusso per qualsiasi allenatore.

Con Conte, avrà principalmente due ruoli. Il primo, quello naturale, è di mezzala di centrocampo, dove sarà la prima alternativa ad Anguissa. Il secondo, già sperimentato con successo nell'anno dello Scudetto, è quello di esterno alto a sinistra, sia in un 4-3-3 che nel nuovo 4-1-4-1. Sarà lui, di fatto, il rinforzo a che completerà il reparto, chiudendo definitivamente il mercato in entrata in quel settore.

Salvatore Bellavista

SangueAzzurro (Salvatore Bellavista): Giornalista per vocazione, tifoso per destino. Salvatore Bellavista porta su Napolissimo.it il racconto autentico del mondo SSC Napoli, con analisi lucide e un amore incondizionato per la maglia.