
Finalmente buone notizie: il recupero di Romelu Lukaku accelera. Fermo da agosto, l’attaccante belga risponde bene al lavoro personalizzato e ora c’è una data cerchiata in rosso per il rientro. Conte pregusta il momento di schierare il pilastro del suo progetto per l’assalto definitivo alla stagione.
Dopo mesi di attesa, sospiri e calcoli, dall’infermeria del Napoli arriva la luce in fondo al tunnel. Una luce potente, con le sembianze di Romelu Lukaku. Il percorso di riabilitazione dell’attaccante belga, fermo dal pre-campionato, ha subito un’accelerazione decisiva. Le sensazioni, come confermato da fonti autorevoli come Sky Sport, sono più che positive: il gigante sta per tornare.

Quando torna Lukaku? Scatta il countdown per l’inizio di dicembre
L’obiettivo è fissato. Niente più attese indeterminate. Lo staff medico e tecnico del Napoli sta lavorando per rimettere Lukaku a disposizione di Antonio Conte già per i primi impegni di dicembre. L’idea non è quella di gettarlo subito nella mischia per 90 minuti, ma di concedergli spezzoni di gara per fargli ritrovare confidenza e ritmo partita prima della fondamentale sosta natalizia. L’attaccante sta rispondendo in modo eccellente al programma personalizzato, e i tempi di recupero si stanno accorciando settimana dopo settimana.
Cosa significa per il Napoli: il ritorno del pilastro di Conte
Il rientro di Lukaku non è il recupero di un giocatore qualsiasi. È un cambio di paradigma. Antonio Conte ha costruito l’intero suo progetto tattico attorno alla figura del centravanti belga, considerato il punto di riferimento gravitazionale dell’attacco. Senza di lui, il Napoli ha combattuto, ha trovato soluzioni alternative, ma gli è sempre mancato il suo “pezzo da novanta”. Il suo ritorno significa restituire alla squadra non solo un finalizzatore, ma una presenza fisica devastante, un leader carismatico e l’uomo capace di far salire la squadra e terrorizzare le difese avversarie.