Calcio Napoli

De Laurentiis si presenta in udienza di persona: il Napoli ribalta la sentenza sui tifosi

Un ricorso magistrale dell'avvocato Grassani e la presenza del Presidente convincono la Corte: ecco perché la sanzione post-Inter è stata quasi cancellata

Non un semplice sconto, ma una vittoria di principio. Con De Laurentiis presente in udienza e un ricorso magistrale dell’avv. Grassani, il Napoli ha demolito la maxi-multa post-Inter, riducendola da 8.000 a 1.500 euro. La Corte ha riconosciuto gli enormi sforzi del club, definendolo un modello nella lotta alla violenza.

Una battaglia legale vinta su tutta la linea, che vale molto più dei 6.500 euro risparmiati. Il Napoli, punito dal Giudice Sportivo dopo la sfida con l’Inter dello scorso 25 ottobre, ha ribaltato la sentenza grazie a un ricorso strategico e alla presenza forte della sua dirigenza, con il presidente Aurelio De Laurentiis in prima persona a difendere l’operato del club.

De Laurentiis si presenta in udienza di persona: il Napoli ribalta la sentenza sui tifosi
Il Napoli ha demolito la maxi-multa post-Inter

Da 8.000 a 1.500 euro: la strategia che ha convinto la Corte

Il punto di partenza era un’ammenda pesante: 8.000 euro per il lancio di alcune bottigliette e fumogeni. Un atto di responsabilità oggettiva che il club non ha negato, ma che ha contestualizzato. Tramite l’avvocato di fiducia Mattia Grassani, il Napoli non ha chiesto clemenza, ma il riconoscimento dei suoi meriti.

In udienza, la difesa ha messo sul tavolo le prove: investimenti per oltre 100.000 euro a partita per la sicurezza, la formazione degli steward e l’educazione dei tifosi. Un impegno costante e proattivo, non una semplice reazione. La presenza dello stesso De Laurentiis ha rafforzato il messaggio: per il Napoli, la sicurezza è una priorità strategica, non un costo.

“Il Napoli è all’avanguardia nella formazione degli steward e nella lotta contro i comportamenti violenti. La pronuncia della Corte ha riconosciuto tutti i meriti della società.”
– Avv. Mattia Grassani

Una vittoria di Prestigio: cosa significa davvero questo sconto

La riduzione a 1.500 euro non è un semplice “sconto”, ma un verdetto. La Prima Sezione della Corte Sportiva d’Appello nazionale, accogliendo quasi in toto la linea difensiva, ha certificato che il Napoli non è solo una società di calcio, ma un’organizzazione che investe attivamente per creare un ambiente sicuro e virtuoso. Una vittoria legale che rafforza l’immagine e la reputazione del club a livello nazionale.

Enrico Greco

Giornalista sportivo, da oltre vent'anni segue con passione le vicende della SSC Napoli e della Serie A. Esperto di tattica, comunicazione sportiva e media digitali, coordina la linea editoriale di Napolissimo con uno sguardo strategico e una penna sempre tagliente. Appassionato di calcio "di posizione", è tra i primi in Italia a parlare di pressing ultra-offensivo nel 2006.