Un sorteggio che lascia un doppio sapore in bocca ai tifosi del Napoli. Da un lato, il fascino di un girone di Champions League stellare, con sfide da brividi contro corazzate come Chelsea e Manchester City. Dall'altro, un'analisi durante il sorteggio, quella di Sky Sport, che ha fatto molto discutere sui social e tra gli appassionati, lasciando in molti la sensazione di un trattamento diverso riservato ai Campioni d'Italia.
Mentre l'urna di Nyon svelava le avversarie della squadra di Conte, la percezione di tanti telespettatori è stata quella di un'attenzione editoriale maggiormente concentrata su Inter e Juventus.
Il verdetto del campo: un girone da brividi
Prima i fatti. Il Napoli affronterà un cammino europeo tanto difficile quanto affascinante. Le due sfide principali saranno contro i giganti della Premier League, il Chelsea (che giocherà al Maradona) e il Manchester City di Guardiola (in trasferta). Un doppio confronto che da solo vale il prezzo del biglietto.
A queste si aggiungono le trasferte insidiose di Lisbona contro il Benfica e di Eindhoven contro il PSV. Le sfide casalinghe vedranno arrivare, oltre ai Blues, l'Eintracht Francoforte, lo Sporting Lisbona e il Qarabag. Chiude il quadro la trasferta in Danimarca contro il Copenaghen.
La scelta editoriale che ha fatto discutere
La vera nota stonata della serata, almeno secondo il dibattito esploso online, è arrivata dalla gestione della diretta televisiva. Molti tifosi si sono chiesti perché, a fronte dei lunghi approfondimenti dedicati alle avversarie di Inter e Juventus, il sorteggio del Napoli sia apparso gestito con tempi più contenuti.
Nessuna analisi prolungata, pochi commenti a caldo. La percezione diffusa è stata quella di una disparità di trattamento, con i Campioni d'Italia, la squadra che rappresenta il nostro campionato con il tricolore sul petto, che avrebbero forse meritato uno spazio di analisi più ampio. Una scelta editoriale, ovviamente legittima, ma che ha lasciato molti tifosi con un profondo senso di frustrazione.
La risposta, come sempre, la darà il campo
Ma come sempre, la risposta migliore arriverà dal rettangolo di gioco. Saranno queste notti europee, queste sfide stellari contro i migliori club del mondo, l'occasione perfetta per dimostrare il proprio valore.
Un cammino difficile, forse reso ancora più stimolante dalla necessità di ricordare, non solo all'Europa ma anche ai telecronisti più distratti, chi sono i Campioni d'Italia.
Le avversarie del Napoli
• Chelsea (casa)
• Manchester City (fuori casa)
• Eintracht (casa)
• Benfica (fuori casa)
• Sporting (casa)
• PSV (fuori casa)
• Qarabat (casa)
• Copenaghen (fuori casa)