Calcio Napoli

La forza del Napoli di Conte è anche nella panchina

Contro il Genoa la vittoria è arrivata grazie alla profondità di una rosa stellare. Da De Bruyne a Neres, il lusso di poter cambiare le partite in ogni momento.

La vittoria contro il Genoa, sofferta e per questo ancora più preziosa, non è figlia solo della forza dei titolari. È la dimostrazione plastica della nuova, terrificante arma a disposizione di Antonio Conte: una panchina di lusso, una profondità di rosa che in Italia, semplicemente, nessuno può vantare. Quando il gioco si fa duro, il Napoli ha i campioni pronti a cambiare la storia dalla panchina.

La Forza dei “Secondi”

Il primo tempo contro il Genoa è stato complicato, forse il peggiore della stagione. La squadra, bloccata e sotto di un gol, non riusciva a trovare il bandolo della matassa. Poi, nella ripresa, Conte ha iniziato a pescare dal suo mazzo di campioni. L’energia e la qualità portate dai subentrati hanno alzato i giri del motore, verticalizzato il gioco e, alla fine, propiziato la rimonta firmata Anguissa e Hojlund.

La decisione iniziale di lasciare fuori un mostro sacro come De Bruyne poteva sembrare un azzardo, ma si è rivelata una scelta strategica. Conte sapeva di avere a disposizione una carta pesantissima da giocare a partita in corso, un asso capace di spaccare l’equilibrio contro un avversario più stanco.

Prestazione Spinazzola Napoli Genoa

Una Rosa Senza Gerarchie Fisse

L’ingresso di De Bruyne è solo la punta dell’iceberg. Pensare che giocatori come Gilmour, Neres, Lucca o un leader come Spinazzola possano essere considerati “riserve” dà la misura della qualità a disposizione. Conte ha ottenuto dal mercato ciò che voleva: non undici titolari e delle alternative, ma ventidue potenziali titolari, intercambiabili a seconda dell’avversario e dello stato di forma.

Questa abbondanza permette al tecnico di gestire le energie, preparare più soluzioni tattiche e, soprattutto, mantenere altissima la competizione in allenamento. Nessuno può sentirsi sicuro del posto, e questo alza inevitabilmente il livello di tutta la squadra.

La Risposta a chi Insegue

Mentre la concorrenza arranca, il Napoli vola in testa alla classifica e lo fa anche grazie a questa straordinaria ricchezza. In un campionato lungo e logorante, avere una panchina che sposta gli equilibri non è un dettaglio: è, forse, l’arma decisiva nella corsa allo Scudetto. La vittoria col Genoa, più che per i tre punti, sarà ricordata per questo: ha mostrato a tutti la vera, inarrestabile, forza del Napoli.

Daniele Fontana

Esperto di match analysis e dati calcistici, Daniele combina la sua formazione in ingegneria con una passione viscerale per il Napoli. Collabora con software di tracciamento e analisi video per offrire articoli incentrati su statistiche, xG, heatmap e modelli tattici. È lui la mente dietro le rubriche più analitiche di Napolissimo.