Calcio Napoli

Alvino, allarme prima del Milan: “Sento puzza di trappolone, Napoli vittima sacrificale”

Il giornalista denuncia una campagna mediatica contro gli azzurri.

Carlo Alvino lancia l’allarme: in corso l’attacco del sistema anti-Napoli. Un avvertimento che suona come una sirena. Il giornalista dai microfoni di Teleclub Italia, ha lanciato un messaggio forte e chiaro a tutto l’ambiente napoletano in vista della delicatissima sfida contro il Milan. “Dobbiamo tenere gli occhi spalancati, perché sento puzza di trappolone“. Parole che non lasciano spazio a interpretazioni e che delineano un clima di sospetto e di attacco mediatico nei confronti del Napoli capolista.

“Vittima sacrificale”: Alvino denuncia la campagna mediatica contro il Napoli

Le polemiche arbitrali e il clima di sospetto prima della partita Milan-Napoli
Le polemiche arbitrali e il clima di sospetto prima della partita Milan-Napoli

Secondo il noto giornalista, il “mainstream nazionale” avrebbe improvvisamente deciso di cambiare bersaglio, trasformando il Napoli nella nuova “vittima sacrificale” del sistema calcio. Alvino ha descritto con sarcasmo quella che percepisce come una narrazione a senso unico, volta a delegittimare il primato degli azzurri e a favorire le solite potenze del Nord.

“Gli arbitri sbagliano? Eh beh, sbagliano a favore del Napoli. Gli arbitri sbagliano? Eh beh, danneggiano la Juventus“, ha tuonato Alvino, dipingendo un quadro di un “mondo del calcio sottosopra”. L’accusa è quella di un doppio standard mediatico, dove gli errori a favore vengono ingigantiti e quelli a sfavore minimizzati, in una battaglia che, secondo lui, va avanti da decenni contro chi ha “falsificato le classifiche dei campionati“.

La chiamata alle armi prima del Milan

L’intervento di Alvino è una vera e propria chiamata alle armi per il popolo napoletano. L’invito è ad armarsi di “tanta pazienza” per resistere a quelli che definisce “attacchi continui, ripetuti e reiterati“. La sfida contro il Milan, dunque, non si giocherà solo sul campo di San Siro, ma anche e soprattutto sul piano mediatico e ambientale.

Le parole del giornalista alimentano un clima già rovente, caricando di ulteriori significati una partita che si preannuncia già come uno snodo cruciale per la stagione. Il “trappolone” è servito: ora sta al Napoli, in campo e fuori, dimostrare di essere più forte anche delle polemiche.

Daniele Fontana

Esperto di match analysis e dati calcistici, Daniele combina la sua formazione in ingegneria con una passione viscerale per il Napoli. Collabora con software di tracciamento e analisi video per offrire articoli incentrati su statistiche, xG, heatmap e modelli tattici. È lui la mente dietro le rubriche più analitiche di Napolissimo.