Napoli oggi

L’urlo di Conte dopo il gol nasconde un messaggio per Allegri

L'esultanza rabbiosa del tecnico dopo il 3-2 col Pisa non è solo per la vetta. È l'inizio della sfida a distanza col rivale di sempre.

L’urlo liberatorio dopo il gol di Lucca. L’abbraccio con il suo attaccante. La corsa sotto la curva. L’immagine di Antonio Conte a fine partita contro il Pisa è la fotografia perfetta: un misto di sollievo, gioia e rabbia agonistica. Il Napoli vince, soffre, ma vola in testa alla classifica da solo. E ora, all’orizzonte, si profila la vera battaglia. Quella che vale più di tre punti. Quella contro il rivale di sempre: Massimiliano Allegri.

Prima la Sofferenza, poi la Gioia

Contro il Pisa è stata durissima. Una vittoria conquistata con i denti, decisa dai protagonisti che non ti aspetti: Gilmour, Spinazzola e, appunto, Lucca. Una prova che ha mostrato le due facce del Napoli: la profondità di una rosa infinita, ma anche la pericolosa tendenza a calare di concentrazione. Conte lo sa, ma per una notte si gode il primato solitario a +2 sulla Juventus e guarda tutti dall’alto in basso.

La Sfida dei Titani: 11 Scudetti in Campo

Domenica a San Siro non sarà solo Milan-Napoli. Sarà soprattutto Conte contro Allegri. I due allenatori che hanno dominato l’ultimo decennio del calcio italiano, capaci di vincere 11 degli ultimi 15 campionati. Una sfida tra filosofie, tra caratteri, tra due numeri uno assoluti. Allegri ha il vantaggio di non avere le coppe, lo stesso che Conte sfruttò l’anno scorso per arrivare al traguardo. Sarà una partita a scacchi, un duello che può già indirizzare la corsa scudetto.

Il duello a centrocampo tra Kevin De Bruyne del Napoli e Luka Modric del Milan
Il duello a centrocampo tra Kevin De Bruyne del Napoli e Luka Modric del Milan

De Bruyne contro Modric: una Notte da Campioni

E se la sfida in panchina è stellare, quella in campo non sarà da meno. Sarà la notte del confronto tra due Palloni d’Oro mancati che hanno scritto la storia del calcio moderno, Kevin De Bruyne e Luka Modric. Sarà la battaglia tra due dei centrocampi più forti d’Europa. Da una parte i “Fab Four” del Napoli, dall’altra la solidità di Rabiot e la classe del croato. Tutto è pronto per il primo, vero esame della stagione. Una notte da campioni, una partita che segna un’epoca.

Enrico Greco

Giornalista sportivo, da oltre vent'anni segue con passione le vicende della SSC Napoli e della Serie A. Esperto di tattica, comunicazione sportiva e media digitali, coordina la linea editoriale di Napolissimo con uno sguardo strategico e una penna sempre tagliente. Appassionato di calcio "di posizione", è tra i primi in Italia a parlare di pressing ultra-offensivo nel 2006.