
IN BREVE
- La Certezza: Leonardo Spinazzola è il titolare indiscusso della fascia sinistra, con la possibilità di essere usato anche come esterno alto grazie alla sua duttilità.
- La Sorpresa: Miguel Gutierrez ha superato i problemi fisici ed è in piena ascesa, guadagnandosi la fiducia di Conte che lo ha elogiato pubblicamente.
- La Nuova Gerarchia: Gutierrez è ora la prima alternativa a Spinazzola, superando Mathias Olivera che, al momento, è scivolato al terzo posto nelle scelte del tecnico.
Oscillazioni, sorpassi e una nuova mappa della corsia mancina. Le gerarchie sulla fascia sinistra del Napoli sono in piena evoluzione. Complici infortuni, recuperi lampo e cambi di condizione, Antonio Conte sta ridisegnando le sue scelte, premiando chi è in forma e lasciando indietro chi non ha convinto. Il risultato è un ribaltone che vede l’ascesa di Miguel Gutierrez e la conferma della centralità di Leonardo Spinazzola, a discapito di Mathias Olivera.

L’ascesa di Gutierrez: da operato alla caviglia a “risorsa” di Conte
La vera novità che sta spostando gli equilibri è senza dubbio l’esplosione di Miguel Gutierrez. Arrivato in estate dal Girona, lo spagnolo ha finalmente smaltito i postumi dell’operazione alla caviglia ed è ora in condizione smagliante. Il suo impatto è stato così positivo da guadagnarsi l’elogio pubblico di Conte dopo le sfide con Como ed Eintracht: “Nella difficoltà abbiamo trovato altre due risorse”, ha detto il tecnico, accomunandolo a Elmas. Dal subentro decisivo contro i lariani (al posto dell’infortunato Spinazzola) alle maglie da titolare con Eintracht e Bologna, il suo è un trend in crescita che lo ha proiettato al centro del progetto.
La certezza Spinazzola: titolare, jolly e leader ritrovato
Ogni discussione sulla fascia sinistra, ad ogni modo, parte da un punto fermo: il titolare, quando si gioca con un solo esterno, è Leonardo Spinazzola. L’ex Roma sta vivendo un avvio di stagione eccezionale, che lo ha riportato in Nazionale e ha smentito chi lo considerava sul viale del tramonto dopo il grave infortunio di Euro 2020. Anzi, è lui stesso a sentirsi migliorato: “Ora faccio scelte più intelligenti. Prima ero più un ‘cavallo pazzo'”, ha dichiarato. La sua capacità di essere devastante sia come terzino basso che come ala offensiva lo rende un’arma tattica imprescindibile per Conte, un autentico jolly che permette il doppio ruolo all’interno del 4-3-3.
Olivera perde punti: cosa succede all’uruguaiano?
In questo scenario di certezze e sorprese, chi sta pagando il prezzo più alto è Mathias Olivera. L’uruguaiano, che partiva per giocarsi il posto, si è visto progressivamente scavalcare. Prima da uno Spinazzola in stato di grazia, e ora anche da un Gutierrez che, non appena ha raggiunto il top della forma, è stato preferito da Conte. Tra turnover e scelte tecniche, Olivera si ritrova ora ad essere la terza scelta del reparto, con un futuro da decifrare nelle prossime settimane.
Domande Frequenti (FAQ)
Chi è il terzino sinistro titolare del Napoli?
Il titolare indiscusso sulla fascia sinistra del Napoli è Leonardo Spinazzola. Grazie alla sua versatilità, può giocare sia come terzino difensivo che come esterno d’attacco.
Qual è la nuova gerarchia sulla fascia sinistra del Napoli?
La gerarchia attuale vede Leonardo Spinazzola come titolare, con lo spagnolo Miguel Gutierrez come sua prima alternativa. Mathias Olivera è al momento scivolato al terzo posto nelle scelte di Conte.
Perché Gutierrez ha superato Olivera nelle gerarchie?
Gutierrez ha superato Olivera perché ha recuperato pienamente da un infortunio alla caviglia e le sue recenti prestazioni hanno convinto Antonio Conte, che lo ha elogiato pubblicamente e lo ha schierato titolare in partite importanti.