Calcio Napoli

Conte incontro decisivo con De Laurentiis | sul piatto un mercato da sogno

Ore decisive per il futuro della panchina azzurra, il tecnico campione d'Italia incontra il presidente

NAPOLI – Un amore che rischia di spezzarsi sul più bello, o forse, di rinsaldarsi per un futuro ancora più glorioso. Le prossime ore saranno decisive per il destino di Antonio Conte sulla panchina del Napoli Campione d'Italia. Nonostante l'entusiasmo travolgente di una città che lo ha eletto a eroe – "questa passione è qualcosa di straordinario, difficilmente puoi trovarla altrove", ha ammesso lo stesso tecnico alla Rai durante la parata trionfale – le sirene di un ritorno alla Juventus suonano forti e tentatrici. Il passato chiama, offrendo un'alternativa che, per Conte, è quasi irresistibile.

E così, la meravigliosa avventura tra il tecnico salentino e il popolo azzurro, un concentrato purissimo di ardore e sapienza calcistica, è appesa al filo della speranza. Il presidente Aurelio De Laurentiis non si arrende: ha sempre manifestato la volontà di proseguire con l'allenatore dello Scudetto, ribadendoglielo con forza anche nel recente incontro a Ischia, durante il weekend del compleanno di Conte. Tutto l'ambiente Napoli rema nella stessa direzione: lo staff tecnico, con Oriali in testa, spera di continuare il lavoro all'ombra del Vesuvio; Romelu Lukaku, il giocatore-simbolo di questa squadra, si è già speso pubblicamente per convincere il suo mentore; e persino la signora Elisabetta, moglie di Antonio, si è unita al coro di chi spera in una sua permanenza, come urlato con passione da uno dei bus scoperti durante i festeggiamenti.

conte de laurentiis incontro
Conte e De Laurentiis sul bus per i festeggiamento dello scudetto

Vertice: De Laurentiis Tenta il Tutto per Tutto per Trattenere Conte

L'ultimo atto, o forse, chissà, il primo di un clamoroso secondo capitolo (di un contratto che ne prevede tre), andrà in scena oggi stesso. Dopo la significativa visita dal Papa, Antonio Conte siederà al tavolo con il presidente De Laurentiis, il Direttore Sportivo Manna e l'Amministratore Delegato Chiavelli. Che il vertice si tenga a Roma o a Napoli poco importa: la sostanza è che si tratterà di una riunione senza appello. Il patron azzurro giocherà tutte le sue carte, provando per l'ultima volta a persuadere l'allenatore a proseguire insieme questa straordinaria cavalcata.

Sul tavolo, argomenti pesantissimi. Innanzitutto, piani di mercato che si preannunciano faraonici: si parla di un budget da circa 200 milioni di euro da investire per rendere la squadra ancora più competitiva. Un progetto tecnico che vedrebbe già come primo, clamoroso acquisto, quello di Kevin De Bruyne, e che potrebbe arricchirsi ulteriormente con l'ingaggio di talenti del calibro di Jonathan David, tanto per iniziare a sognare in grande. Già ieri, De Laurentiis aveva voluto mandare un messaggio ai tifosi: "Devono stare tranquilli, nel futuro ci sarà sempre un Napoli che sarà capace di dire la sua. Gli allenatori hanno un contratto, se vogliono rimanere siamo felicissimi di continuare con loro questo straordinario percorso". Parole a cui hanno fatto seguito, durante la cena di gala, quelle che molti hanno interpretato con un velo di malinconia, quasi un commiato: "Quest’uomo ci ha fatto vincere anche senza Kvara. Antonio merita ogni successo".

Napoli in Pressing, ma ADL ha Già il Piano B: Allegri in Pole se Conte Saluta

La città intera, e non solo, è in un vero e proprio "pressing" affettivo e mediatico su Conte. La promessa della signora Elisabetta – "Farò di tutto [per convincerlo a restare]" – urlata ai tifosi, ha acceso ulteriormente le speranze di un popolo che si è perdutamente innamorato del suo condottiero. "Farò di tutto per farlo rimanere", ha ribadito con forza anche Lukaku. E Gabriele Oriali ha aggiunto: "Non so ancora cosa farà il mister, spero si possa continuare qui: io e la mia famiglia ci siamo trovati benissimo e glielo diciamo tutti i giorni".

Tuttavia, se il richiamo del passato e le sirene bianconere dovessero avere la meglio, il presidente De Laurentiis non si farà cogliere impreparato. Il piano B avrebbe già un nome e un cognome ben precisi: Massimiliano Allegri. Sarebbe lui, l'esperto tecnico livornese, l'uomo a cui ADL affiderebbe le chiavi del Napoli per aprire un nuovo ciclo, qualora il sogno di proseguire con Antonio Conte dovesse infrangersi. Le prossime ore diranno la verità, con un'intera città che attende col fiato sospeso.

Enrico Greco

Giornalista sportivo, da oltre vent'anni segue con passione le vicende della SSC Napoli e della Serie A. Esperto di tattica, comunicazione sportiva e media digitali, coordina la linea editoriale di Napolissimo con uno sguardo strategico e una penna sempre tagliente. Appassionato di calcio "di posizione", è tra i primi in Italia a parlare di pressing ultra-offensivo nel 2006.