Calciomercato

Sogno da Champions: il Napoli tenta il colpo De Bruyne | La clamorosa indiscrezione che fa impazzire i tifosi

Il club di De Laurentiis sta lavorando segretamente per portare il fuoriclasse belga all'ombra del Vesuvio, ma l'ingaggio è una montagna da scalare

La notizia che arriva dall’Inghilterra ha del clamoroso e accende l’entusiasmo dei tifosi partenopei: il Napoli sta tentando l’approccio per Kevin De Bruyne. Il fuoriclasse belga, che ha annunciato il suo addio al Manchester City dopo dieci anni di successi, è finito nel mirino della società azzurra che, con il ritorno in Champions League, vuole alzare ulteriormente l’asticella.

“Cara Manchester… Che ci piaccia oppure no, è giunto il momento dell’arrivederci”, con queste parole, pubblicate sui social circa un mese fa, KDB ha dato l’addio alla Premier scatenando l’interesse dei top club europei. D’altronde, nonostante i 34 anni che compirà il prossimo 28 giugno, parliamo di uno dei più grandi talenti dell’era moderna, un giocatore capace di cambiare gli equilibri di qualsiasi squadra.

L’idea del Napoli è ambiziosa ma non impossibile. Il club di De Laurentiis, galvanizzato dal ritorno nella massima competizione europea e dall’entusiasmo generato dalla gestione Conte, sta costruendo un progetto ambizioso che potrebbe convincere il belga.

I legami di De Bruyne con Napoli

Ciò che rende la pista ancora più intrigante sono i collegamenti già esistenti tra il centrocampista e la città partenopea. De Bruyne conosce bene Napoli e dintorni, avendoli visitati più volte in compagnia di Dries Mertens, suo connazionale e bandiera azzurra. Non solo: nel 2017 ha scelto Sant’Agnello, nei pressi di Sorrento, per celebrare il suo matrimonio, segno di un legame speciale con il territorio.

A questi elementi si aggiunge la presenza di Romelu Lukaku, compagno di mille battaglie nella nazionale belga e amico fidato, che potrebbe fare da prezioso “ambasciatore” per convincere il centrocampista.

De Bruyne Lukaku nazionale Belgio Napoli
Kevin De Bruyne e Romelu Lukaku sorridenti con la maglia della nazionale belga, possibile ricongiungimento all’ombra del Vesuvio nella prossima stagione.

Lo scoglio dell’ingaggio

Se il lato emotivo e tecnico dell’operazione appare affascinante, l’ostacolo principale resta l’aspetto economico. Come sottolineato dal giornalista Giovanni Scotto durante la trasmissione “Terzo Tempo Napoli” su Televomero, le cifre sono da capogiro:

“Il calciatore percepisce attualmente un ingaggio pari a circa 22.5 milioni di euro a stagione. De Bryne si svincolerà dal Manchester City, ma punta a guadagnare a grandi linee le stesse cifre. Se non sono 22.5 milioni, possono essere venti milioni.”

Numeri che stridono con la politica salariale del Napoli, considerando che Lukaku, il più pagato in rosa, percepisce ‘solo’ 6.5 milioni di euro all’anno. Per rendere possibile l’operazione, servirebbe uno sforzo economico senza precedenti da parte della società azzurra, oppure una disponibilità del giocatore ad abbassare significativamente le proprie pretese.

Il segnale di ambizione di De Laurentiis

Al di là dell’esito finale della trattativa, il tentativo del Napoli conferma le rinnovate ambizioni del club. Il lavoro del DS Manna punta a costruire una squadra competitiva su tutti i fronti, dal campionato alla Champions League, passando per Coppa Italia e Supercoppa.

Un segnale importante anche per Antonio Conte, che prima di accettare la panchina azzurra avrà sicuramente chiesto garanzie sul mercato. L’approccio a De Bruyne rappresenta la volontà di tornare subito ai vertici, cancellando definitivamente la deludente stagione appena conclusa.

Che il sogno possa diventare realtà o meno, i tifosi del Napoli possono comunque sorridere: il club sta dimostrando di voler puntare in alto, molto in alto.