Napoli oggi

Conte: “Voglio vedervi arrabbiati”. Messaggio particolare a tre calciatori

Alla vigilia della sfida con l'Inter. Il tecnico alza la voce e affida un compito speciale a tre senatori

Una ferita che fa “un male da soffocare”. La disfatta di Eindhoven, i sei gol subiti dal PSV, non è stata archiviata come un semplice incidente di percorso. Per Antonio Conte è una cicatrice da trasformare in rabbia, in voglia di rivalsa. E in vista della supersfida contro l’Inter, il tecnico ha chiamato a raccolta il suo Napoli. Non una semplice seduta tattica, ma una vera e propria lezione di mentalità, culminata con un urlo che risuona ancora tra le mura di Castel Volturno e un patto siglato con i leader dello spogliatoio.

“Voglio Vedervi Arrabbiati”: Riecco gli Occhi della Tigre

La preparazione alla partita contro l’Inter è iniziata in sala video. Prima per analizzare, frame by frame, gli orrori commessi in Olanda, poi per studiare i meccanismi dell’avversario. Ma la vera scossa è arrivata sul campo. Allenamenti da 120 minuti, ossessivi, curando ogni singolo dettaglio, dalle preventive alle rimesse laterali. In questo clima, Conte si è ripreso la scena. Il suo linguaggio del corpo, la sua intensità, la sua voglia matta di cancellare l’umiliazione. Ed è lì che ha lanciato il suo messaggio alla squadra, una frase che è molto più di un ordine: “Voglio vedervi arrabbiati”. Un richiamo all’orgoglio, un appello a ritrovare quegli “occhi della tigre” che sembravano smarriti.

Conte: "Voglio vedervi arrabbiati". Messaggio particolare a tre calciatori
Conte carica la squadra

Discorso di Conte alla squadra prima dell’Inter: Il Patto con i Senatori

Ma Conte sa che la rabbia da sola non basta. Per uscire da un momento delicato, serve unione, serve gruppo. Per questo ha fatto una richiesta particolare ai leader, ai “senatori” dello spogliatoio: Anguissa, De Bruyne e Juan Jesus. Il tecnico ha chiesto loro di non limitarsi a dare l’esempio in campo. Devono diventare delle “chiocce”, dei mentori per i giocatori più giovani e per i nuovi acquisti che ancora faticano a inserirsi.

Un compito speciale, una chiamata alla responsabilità. Conte vuole che siano i veterani a prendere per mano un talento in difficoltà come Lucca e gli altri ragazzi, a guidarli fuori dalle pressioni e a farli sentire parte integrante del progetto. La risalita del Napoli non passa solo dai suoi piedi o dalla sua lavagna tattica, ma dalla forza di uno spogliatoio che deve ritrovare compattezza, a partire dai suoi uomini più esperti.

Salvatore Bellavista

SangueAzzurro (Salvatore Bellavista): Giornalista per vocazione, tifoso per destino. Salvatore Bellavista porta su Napolissimo.it il racconto autentico del mondo SSC Napoli, con analisi lucide e un amore incondizionato per la maglia.