Napoli, Højlund blindato: svelati contratto, cifre e la clausola anti-fuga

Arrivano dal Corriere dello Sport i dettagli definitivi dell'operazione Højlund. Contratto blindato, obbligo di riscatto condizionato e una clausola anti-sceicchi.

L'annuncio ufficiale è solo una formalità. Rasmus Højlund è un giocatore del Napoli. E ora, grazie al Corriere dello Sport, emergono tutti i dettagli di un'operazione capolavoro, strutturata dal DS Manna per assicurare ad Antonio Conte il suo nuovo bomber e, allo stesso tempo, per proteggere l'investimento del club.

Un contratto a lunghissima scadenza, un riscatto intelligente e una clausola rescissoria "anti-sceicchi". Ecco come il Napoli si è assicurato il futuro del suo attacco.

Rasmus Højlund

Napoli-Højlund operazione da 45 milioni, ma condizionata

Secondo il quotidiano, l'affare con il Manchester United è stato definito sulla base di 45 milioni di euro complessivi. La formula è quella che era trapelata nelle ultime ore, ma con un dettaglio fondamentale che dimostra l'astuzia della dirigenza azzurra.

L'operazione è così articolata: 5 milioni subito per il prestito e 40 milioni per il riscatto. Ma l'obbligo non è automatico: sarà condizionato alla qualificazione del Napoli alla prossima Champions League. Una mossa prudente, che lega l'investimento più pesante al raggiungimento di un obiettivo sportivo cruciale.

Contratto 'blindato' e clausola da 90 milioni

Una volta a Napoli, Højlund è stato letteralmente "blindato". Il danese ha firmato un contratto di 5 anni con opzione per una sesta stagione, legandosi di fatto al club fino al 2031. Una dichiarazione d'intenti chiara sul progetto a lungo termine.

Per evitare un nuovo "caso Kim", la società ha inoltre inserito una potentissima clausola rescissoria da 90 milioni di euro, che sarà valida a partire dall'estate del 2027. A completare il quadro, una piccola percentuale sulla futura rivendita garantita al Manchester United.

Mercato in entrata chiuso: le ultime sulle uscite

Con il colpo Højlund definito, il mercato in entrata del Napoli si chiude qui. Il Corriere dello Sport conferma che non arriverà Juanlu, smentendo anche le voci su un suo possibile arrivo a gennaio.

Ora si lavora solo per sfoltire la rosa: il giovane Hasa è destinato alla Carrarese, mentre Cheddira resta in bilico tra Udinese e Cagliari, con i sardi che devono prima cedere per poter affondare il colpo.

Exit mobile version