Un imprevisto che cambia tutto, un infortunio che scatena un domino sul mercato. Il grave stop di Romelu Lukaku costringe il Napoli a tornare con prepotenza sul mercato degli attaccanti, e la prima mossa è di quelle che fanno tremare la Serie A: secondo Fabrizio Romano, il club azzurro ha avviato i primi contatti con il Manchester United per Rasmus Hojlund, scatenando un clamoroso duello di mercato con il Milan.
L'esperto di mercato ha lanciato la notizia-bomba nella notte: la società di De Laurentiis non vuole perdere tempo e punta dritto all'obiettivo numero uno dei rossoneri per non lasciare il solo Lucca a guidare l'attacco di Conte.

Fabrizio Romano: "Chiesto il prestito"
L'aggiornamento, arrivato direttamente dal profilo X di Romano, è preciso e circostanziato. "Il Napoli ha avuto contatti diretti con il Manchester United oggi dopo l'infortunio di Romelu Lukaku", scrive l'esperto. "Il Napoli ha chiesto le condizioni per il prestito di Rasmus Hojlund".
Una mossa fulminea, resa possibile dal fatto che il centravanti danese è ormai fuori dal progetto tecnico dei Red Devils, tanto da non essere stato convocato per la prima di campionato. Il Milan lo tratta da settimane, ma ora deve fare i conti con un concorrente agguerrito e con l'urgenza di agire.
Le alternative: Conte deve rinunciare a Zirkzee
Se il Napoli si è mosso su Hojlund, è anche perché la prima scelta di Antonio Conte sembra essere definitivamente tramontata. Fabrizio Romano, infatti, chiarisce la situazione su Joshua Zirkzee: "Il Manchester United vuole trattenerlo, nessun contatto nonostante i contatti di oggi".
Sullo sfondo, secondo Matteo Moretto, resta viva una pista italiana che porta ad Andrea Pinamonti, di proprietà del Sassuolo. Ma l'affondo per Hojlund dimostra che il Napoli vuole provare a cogliere un'occasione di livello internazionale.
Un'emergenza totale: i tempi di recupero di Lukaku
Questa corsa contro il tempo è giustificata dalla gravità dell'infortunio di Lukaku. La lesione muscolare di alto grado potrebbe tenerlo fermo per un periodo che va dai 3 ai 5 mesi. I tempi dipenderanno anche dalla decisione sull'eventuale intervento chirurgico, che di fatto chiuderebbe il suo 2025.
Un'assenza lunghissima che il Napoli non può permettersi. Il duello per Hojlund è appena iniziato, e le prossime ore si preannunciano incandescenti.