Lukaku, la decisione è presa: niente operazione | Sarà fuori dalla lista Champions: quando torna

Arriva la decisione definitiva sul recupero di Romelu Lukaku. Di Marzio svela: il belga sceglie la terapia conservativa, ma la conseguenza è pesantissima.

La decisione finale è arrivata ed è di quelle che pesano come un macigno sul futuro immediato del Napoli. Romelu Lukaku ha scelto: non si opererà. Dopo giorni di riflessioni e consulti medici, l'attaccante belga, di comune accordo con il club, ha optato per la via della terapia conservativa per curare la grave lesione muscolare. Ma questa scelta comporta una conseguenza durissima: sarà escluso dalla lista per la Champions League.

A svelare la notizia, che cambia radicalmente gli scenari, è l'esperto di mercato di Sky, Gianluca Di Marzio. Un aggiornamento che definisce i tempi di recupero e costringe il Napoli ad agire con ancora più urgenza sul mercato.

Lukaku, la decisione è presa: niente operazione | Sarà fuori dalla lista Champions: quando torna
Lukaku, attaccante del Napoli, sceglie la terapia conservativa, ma lo stop sarà di 3-4 mesi.

Stop di 3-4 mesi e niente Champions

La diagnosi, confermata dal club, è severa: "lesione di alto grado del retto femorale della coscia sinistra". Un infortunio che, anche con il percorso riabilitativo scelto, richiederà uno stop molto lungo. Le stime parlano di un'assenza che andrà dai 3 ai 4 mesi. Questo significa che, nel migliore dei casi, rivedremo Lukaku in campo solo verso la fine di ottobre, ma è più probabile che il rientro slitti a novembre.

Un'assenza così prolungata ha reso inevitabile una decisione dolorosa ma necessaria: per liberare uno slot e inserire un nuovo attaccante, Lukaku non verrà inserito nella lista UEFA per la fase a gironi della Champions. Un colpo durissimo per le ambizioni europee del Napoli.

Di Marzio svela la scelta: terapia conservativa

La notizia chiave, come detto, arriva da Di Marzio. "Dopo un'attenta analisi con specialisti medici, l'attaccante belga andrà per la terapia conservativa", riporta il sito dell'esperto Sky. Evidentemente, lo staff medico ha ritenuto questo percorso, seppur lungo, preferibile ai rischi e ai tempi di un intervento chirurgico, che inizialmente era stato preso in seria considerazione.

Una scelta ponderata, presa per preservare al meglio l'integrità fisica del giocatore nel lungo periodo, ma che crea un'emergenza totale nel presente.

Ora il mercato è un obbligo

Con Lukaku fuori così a lungo e non disponibile per l'Europa, l'acquisto di un nuovo centravanti non è più un'opzione, ma un obbligo. Il solo Lorenzo Lucca non può reggere il peso di tre competizioni.

Il Napoli resta attivissimo sul mercato per trovare un profilo all'altezza, consapevole che ora non si tratta più solo di trovare un vice, ma un giocatore in grado di essere protagonista da subito, almeno fino al ritorno del vero bomber del quarto scudetto.

Exit mobile version