McTominay chiama Hojlund: "Vieni a Napoli". Colpo in stile De Laurentiis

L’ex Atalanta è il profilo scelto per rilanciare l’attacco: il gradimento del danese c’è, Manna tratta la formula con il Manchester United.

A volte, per chiudere un grande affare, non basta la diplomazia del DS. Serve la chiamata di un amico, di un compagno che ti racconta il progetto dall'interno. È questa l'arma segreta che il Napoli sta usando nello sprint decisivo per Rasmus Hojlund. Per convincere il danese, infatti, è sceso in campo in prima persona il leader della squadra: il suo ex compagno allo United, Scott McTominay.

Una telefonata, avvenuta sabato, che ha infiammato i social e che potrebbe essere la mossa decisiva per sbloccare l'arrivo dell'attaccante e regalare a Conte il sostituto di Lukaku.

Rasmus Hojlund

Il pressing di McTominay: "Ti aspettiamo"

Il retroscena è di quelli che fanno sognare i tifosi. McTominay, il prototipo del giocatore di Conte, ha preso il telefono e ha chiamato Hojlund. Gli ha raccontato della città, della squadra, dell'entusiasmo e del progetto vincente, invitandolo a unirsi a un gruppo che lo aspetta a braccia aperte. Un pressing "amichevole" che dimostra quanto la squadra sia coinvolta nel processo di crescita e quanto tutti remino dalla stessa parte.

Hojlund, dal canto suo, aveva già dato il suo "sì" di massima, entusiasta della prospettiva di tornare in Serie A da protagonista con i campioni d'Italia. La chiamata dell'amico Scott non ha fatto altro che rafforzare la sua convinzione.

Un affare "in stile De Laurentiis"

L'acquisto di Hojlund sarebbe un'operazione che rientra perfettamente nella filosofia del Napoli di De Laurentiis. Proprio come fu per Osimhen e Kvaratskhelia, si tratta di un talento purissimo (22 anni) con un potenziale enorme, fame, potenza e ampi margini di crescita.

Un colpo con vista sul futuro, ma essenziale per un presente che vede il Napoli difendere lo scudetto e affrontare la Champions League. È la risposta da grande club all'infortunio di Lukaku, la certificazione delle ambizioni di una società che non si accontenta.

Formula e cifre: si chiude a 50 milioni?

Mentre i giocatori si parlano, il DS Manna lavora senza sosta su ingaggio e formula con il Manchester United. La strada tracciata, e preferita anche dal giocatore, è quella del prestito oneroso da 5 milioni di euro con obbligo di riscatto fissato a 45 milioni.

Non è escluso che alla fine si possa virare su un diritto di riscatto, ma l'intenzione è chiara. Il tempo stringe: al gong del mercato manca una sola settimana e il Napoli vuole aumentare i giri del motore per chiudere il prima possibile e consegnare a Conte il suo nuovo centravanti.

Exit mobile version