Il Napoli riparte da campione: McTominay-De Bruyne, che show col Sassuolo | La mossa a sorpresa di Conte
Il Napoli inizia il campionato come aveva finito: vincendo. Un 2-0 dominato a Reggio Emilia, deciso dai suoi uomini migliori. Subito a segno McTominay e un super De Bruyne.

Dove eravamo rimasti? Dal tricolore. E il Napoli riparte con lo stesso piglio: 2-0 al Sassuolo a Reggio Emilia, gestione matura e accelerazioni al momento giusto. Scott McTominay apre con un colpo di testa da leader, Kevin De Bruyne chiude con una punizione velenosa: esordio “da campioni”.
Padroni del campo, con la calma e la consapevolezza dei più forti. Il Napoli di Antonio Conte riparte esattamente da dove aveva lasciato: vincendo. All'esordio nel campionato 2025/26, gli azzurri espugnano il campo del Sassuolo con un 2-0 che non ammette repliche, firmato dai suoi due leader più attesi: il solito, instancabile Scott McTominay e un Kevin De Bruyne già apparso di un altro pianeta.
Una prova di forza, arrivata quasi in controllo, in cui si è vista subito la mano di un allenatore che ha già plasmato la squadra a sua immagine e somiglianza, sorprendendo tutti con una mossa tattica inattesa.

La mossa a sorpresa: un Napoli in versione 4-1-4-1
Senza l'infortunato Lukaku, tutti si aspettavano il classico tridente con Lorenzo Lucca al centro. Conte, invece, ha ridisegnato la squadra con un inedito e coraggioso 4-1-4-1. Lucca unico riferimento avanzato, supportato da una linea a quattro di pura qualità e quantità con Politano, Anguissa, McTominay e De Bruyne, e con Lobotka a dirigere le operazioni da playmaker basso.
Una scelta che ha tolto ogni punto di riferimento al Sassuolo, con il Napoli che ha dominato il gioco fin dal primo minuto.
Ancora McTominay, il cuore di questa squadra
A sbloccare il risultato, neanche a dirlo, ci ha pensato l'uomo che si era preso il titolo di MVP dello scorso campionato. Al 17', Scott McTominay ha incornato di testa un cross perfetto dell'inesauribile Politano, mettendo la partita sui binari giusti. Lo scozzese, non contento, ha anche sfiorato il raddoppio colpendo una traversa clamorosa dal limite dell'area sul finire del primo tempo.
De Bruyne, esordio da fenomeno: un'altra categoria
Se McTominay è la certezza, Kevin De Bruyne è la classe pura che può portare questo Napoli su un'altra dimensione. Il belga ha giocato una partita da professore: tocchi di prima, assist illuminanti (clamorosa l'occasione sprecata da Rrahmani su un suo invito) e una padronanza del campo disarmante.
La sua prestazione sontuosa è stata coronata al 55' dal gol che ha chiuso la partita. Una punizione dalla trequarti sinistra, calciata tesa e velenosa, che si è infilata in rete senza che nessuno la toccasse, beffando il portiere del Sassuolo. La prima perla di un giocatore che promette di far sognare il Maradona.
Ottima la prima: un segnale a tutto il campionato
Il resto della partita è stato puro controllo, con il Sassuolo che non ha mai impensierito Meret e ha chiuso in dieci per l'espulsione di Koné. Un esordio perfetto, che lancia subito un messaggio chiaro a tutte le rivali: i Campioni d'Italia sono tornati, e hanno ancora fame.