Calcio Napoli

McTominay, una foto fa impazzire il web con milioni di visualizzazioni: Cosa gli è successo?

Nasce il fenomeno "McAura". Un post del profilo spagnolo del club supera 5 milioni di visualizzazioni

A volte, una singola immagine può raccontare una storia più di mille articoli. È quello che è successo con una foto di Scott McTominay, pubblicata senza parole dal profilo spagnolo del Napoli, diventata virale fino a superare i 5 milioni di visualizzazioni. La reazione unanime del web, soprattutto dei tifosi britannici, non è stata di semplice apprezzamento, ma di puro stupore, riassunto in una domanda ricorrente: “Ma cosa gli è successo?”. La risposta è in un fenomeno che ha già un nome: “McAura”.

Il fenomeno "McAura": perché la foto di McTominay è virale
La foto di McTominay diventata virale. Nasce il fenomeno “McAura”.

Che cos’è la foto virale e perché si parla di “aura”?

Il post in questione ritrae McTominay al centro del campo del Maradona, in abiti civili e con un caffè in mano, con uno sguardo definito da molti “profondo” e carismatico. La viralità è esplosa proprio perché l’immagine sembra catturare un’essenza diversa del giocatore.

L’ “aura” a cui tutti si riferiscono è la percezione di un cambiamento totale: non solo il calciatore, cresciuto esponenzialmente fino a diventare il miglior giocatore della Serie A, ma l’uomo. L’immagine proietta una sicurezza e uno stile che i fan, abituati alla sua versione ai tempi del Manchester United, non gli riconoscevano. Il nomignolo “McAura” è la sintesi perfetta di questa metamorfosi.

Come è cambiata la sua immagine? Dai meme a James Bond

La reazione del web è stata un’esplosione di creatività. I tifosi hanno iniziato a produrre meme che accostano il nuovo status di McTominay a icone di stile e potere. Le immagini più gettonate lo ritraggono come il Batman di Christopher Nolan, un supereroe silenzioso e decisivo per il Napoli, o addirittura come un personaggio de ‘Il Padrino’ alla Marlon Brando.

Molti hanno sottolineato il suo “stile british”, candidandolo ironicamente come il prossimo James Bond. Questo impatto mediatico testimonia come la sua esperienza a Napoli, culminata con uno Scudetto da protagonista assoluto, abbia trasceso il campo da gioco, trasformandolo in un’icona culturale.

Da calciatore a idolo: il “fattore Napoli”

La domanda “cosa gli è successo?” trova quindi risposta nel “fattore Napoli”. L’ambiente, la vittoria, la leadership conquistata sotto la guida di Conte e l’amore incondizionato della città sembrano aver sbloccato un potenziale non solo tecnico, ma anche umano.

Lo stesso McTominay, scatenato durante la festa Scudetto, aveva già mostrato un lato più “napoletano” e meno british. La foto virale non ha fatto altro che certificare una trasformazione ormai completa: da ottimo centrocampista a leader carismatico, un uomo con un’aura completamente nuova.

📌 Il Fenomeno McTominay in 3 Punti:

  • La Foto Virale: Un’immagine di McTominay postata dal Napoli ha superato 5 milioni di visualizzazioni, scatenando lo stupore dei tifosi.
  • La Domanda: I fan, soprattutto britannici, si chiedono come sia possibile la sua incredibile trasformazione dentro e fuori dal campo: “Cosa gli è successo?”.
  • Il Fenomeno “McAura”: Nasce il soprannome “McAura” per descrivere il carisma e lo status da icona che il giocatore ha acquisito da quando è a Napoli.

Ludovica De Santis

Classe 1998, è la più giovane della redazione. Cura le tendenze social legate al Napoli e alla Serie A, intercettando umori, meme, tormentoni e dinamiche virali. Con lei, Napolissimo parla anche su TikTok, Instagram e nelle community Telegram. Il calcio è racconto, ma anche immagine. Ludovica lo sa bene.