Napoli oggi

Napoli, che spreco a San Siro: la reazione in 11 contro 10 non basta

Azzurri sotto 2-0 nel primo tempo, poi il rigore di De Bruyne e il rosso a Estupinan riaprono tutto. L'assalto finale è vano, vince il Milan 2-1.

Un tempo regalato, un tempo da leoni. Ma alla fine, dal prato di San Siro, il Napoli esce con l’amaro in bocca e zero punti. La reazione furiosa del secondo tempo non basta a rimediare a un inizio da incubo: il Milan vince 2-1 e aggancia gli azzurri in classifica. Per la squadra di Conte è la notte del più grande dei rimpianti.

Un Inizio da Incubo

Pronti, via e il Napoli è già sotto. Dopo appena tre minuti, Saelemaekers gela gli azzurri. È l’inizio di un primo tempo di sofferenza, in cui la squadra di Conte non riesce a reagire e subisce il raddoppio di Pulisic al 31′. A rendere la frazione ancora più amara, le proteste per un contatto in area tra Tomori e McTominay, che l’arbitro Chiffi lascia correre. Si va al riposo sotto di due gol e con la sensazione di una partita già finita.

Milan-Napoli 2-1, Di Lorenzo contro Rabiot
Milan-Napoli 2-1, Di Lorenzo contro Rabiot

La Scossa di Conte e la Speranza

Ma negli spogliatoi, Antonio Conte deve aver toccato le corde giuste. Il Napoli che rientra in campo è un’altra squadra: aggressiva, determinata, rabbiosa. La partita si riapre al 60′, quando De Bruyne trasforma con freddezza un calcio di rigore. L’episodio è una svolta: Estupinan viene espulso e i rossoneri restano in 10 uomini per l’ultima mezz’ora.

L’Assalto Finale non Basta

Con un uomo in più, inizia l’assedio del Napoli. Conte prova a cambiare le carte, inserendo forze fresche, ma la porta del Milan sembra stregata. Di Lorenzo sfiora il pareggio di testa, Elmas va a un centimetro dal 2-2. L’assalto è totale, generoso, ma confuso. Il triplice fischio arriva come una beffa, sancendo una sconfitta che brucia. Per il grande colpo a San Siro, questa volta, la reazione è arrivata troppo tardi.

TABELLINO MILAN-NAPOLI 2-1

Marcatori: 3′ Saelemaekers, 31′ Pulisic, 60′ De Bruyne (rig.)

MILAN (3-5-2): Maignan 6,5; Tomori 5,5 (79′ De Winter 6), Gabbia 6,5, Pavlovic 7; Saelemaekers 7 (69′ Athekame 5,5), Fofana 6,5 (79′ Loftus-Cheek 6), Modric 7, Rabiot 6,5, Estupinan 5; Gimenez 5,5 (69′ Leao 5,5), Pulisic 8 (59′ Bartesaghi 6). All. Allegri.

NAPOLI (4-1-4-1): Meret 6; Di Lorenzo 6, Marianucci 4,5, Juan Jesus 6, Gutierrez 6; Lobotka 6 (93′ Gilmour sv); Politano 6 (78′ Lang 6), Anguissa 5, De Bruyne 6 (73′ Elmas 6), McTominay 6 (73′ Neres 6,5); Hojlund 5 (73′ Lucca 5,5). All. Conte.

Arbitro: Chiffi

Ammoniti: Rabiot

Espulso: 57′ Estupinan

Enrico Greco

Giornalista sportivo, da oltre vent'anni segue con passione le vicende della SSC Napoli e della Serie A. Esperto di tattica, comunicazione sportiva e media digitali, coordina la linea editoriale di Napolissimo con uno sguardo strategico e una penna sempre tagliente. Appassionato di calcio "di posizione", è tra i primi in Italia a parlare di pressing ultra-offensivo nel 2006.