Amir Rrahman , esito degli esami clinici dopo l'infortunio. L'attesa è finita, e le notizie che filtrano non sono positive. Il difensore del Napoli questa mattina si è sottoposto agli esami strumentali presso la clinica Pineta Grande per valutare l'entità dell'infortunio all'adduttore accusato con la nazionale. E, come anticipato da Sky Sport, il verdetto lo costringerà a uno stop importante.
In attesa del comunicato ufficiale del club, che arriverà nel pomeriggio, le prime indiscrezioni delineano già uno scenario chiaro: il Napoli dovrà fare a meno del suo difensore per due partite fondamentali, che aprono il primo, vero tour de force della stagione.
L'esito: stop di almeno due partite
Secondo quanto trapela, Rrahmani dovrà fermarsi per recuperare dal problema alla coscia destra. Questo significa che sarà indisponibile per almeno i prossimi due impegni, i più difficili e ravvicinati del calendario azzurro.
Il difensore kosovaro salterà la delicatissima trasferta di sabato sera a Firenze contro la Fiorentina e, soprattutto, l'attesissimo esordio in Champions League sul campo del Manchester City. Solo nel pomeriggio si avranno indicazioni più precise sui tempi esatti di recupero.
Conte non ha dubbi: tocca a Beukema
L'assenza di un titolare come Rrahmani non coglie però impreparato Antonio Conte. A Firenze, accanto al rientrante Alessandro Buongiorno, toccherà finalmente a Sam Beukema. Sarà il debutto dal primo minuto per l'olandese, l'investimento estivo chiamato subito a una prova di grande personalità.
Un sorriso dalle altre nazionali
Se le notizie su Rrahmani preoccupano, dal resto dei giocatori impegnati con le nazionali arrivano segnali confortanti che fanno sorridere Conte. La buona notizia principale è il pieno recupero di Alessandro Buongiorno, pronto a riprendere il suo posto di leader della difesa.
A questo si aggiungono lo stato di forma smagliante di Kevin De Bruyne (3 gol in 2 gare), la magia di Eljif Elmas con la Macedonia e il ruolo sempre più centrale di Stanislav Lobotka nella sua Slovacchia. Segnali importanti di una squadra che, nonostante le difficoltà, ha la qualità per superarle.