Chi è Francisco Baridó, il 10 argentino che il Napoli ha strappato alla Juve per una promessa
Colpo a sorpresa per il futuro del Napoli. Giovanni Manna porta in azzurro il talento argentino Francisco Barido.

Un colpo a fari spenti, un piccolo capolavoro di strategia e tempismo che sa di beffa per la Juventus. Il Napoli si assicura uno dei talenti più puri del calcio argentino, Francisco Barido, strappandolo ai rivali bianconeri. A orchestrare l'operazione è stato Giovanni Manna, l'uomo che lo aveva portato a Torino e che ora, sfruttando un errore della sua ex società, lo veste d'azzurro.
Non si tratta di un semplice acquisto, ma di una mossa che affonda le sue radici in una promessa non mantenuta, un dettaglio che ha permesso al Napoli di mettere le mani su un potenziale fuoriclasse.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Predefinito. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Il retroscena: la promessa mancata dalla Juve
Francisco Barido, classe 2008, ha deciso di non rinnovare il suo contratto con la Juventus, in scadenza nel 2026. Dietro questa rottura, come riportano le indiscrezioni, ci sarebbero delle **promesse economiche fatte dalla precedente dirigenza bianconera** al momento del suo arrivo, ritenute eccessive dall'attuale gestione.
Di fronte al cambio di rotta del club, l'entourage del giocatore ha deciso di guardarsi altrove. Ed è qui che si è inserito Manna, che conosceva perfettamente la situazione e ha agito con la rapidità di un rapace, assicurando il giocatore al Napoli per una cifra intorno ai 700-800mila euro e un contratto di cinque anni.

Chi è Barido: il "10" cresciuto nel Boca che ricorda Dybala
Ma chi è questo giovane talento che ha scatenato un piccolo caso di mercato? Nato ad Adrogué, mancino naturale con una visione di gioco da predestinato, a otto anni era già nel Boca Juniors con la maglia numero 10 sulle spalle. In Italia, i paragoni si sono sprecati: per il suo sinistro e il modo di stare in campo, in tanti lo hanno accostato a Paulo Dybala.
Il suo impatto con il calcio italiano è stato devastante. Nell'Under 17 della Juventus ha messo a referto numeri da protagonista: 13 presenze, 8 gol e 9 assist. Un rendimento che lasciava presagire una rapida scalata, prima della rottura improvvisa.
La visione di De Laurentiis: un Napoli forte anche nel futuro
L'operazione Barido non è un acquisto spot, ma si inserisce in una strategia più ampia voluta dal presidente De Laurentiis: rendere il Napoli competitivo a 360 gradi, costruendo un settore giovanile d'élite in grado di formare i campioni del futuro.
Mentre la Juventus perde un potenziale fuoriclasse per una questione di principio (o di bilancio), il Napoli se lo gode, sognando di aver trovato tra le mani il suo prossimo grande numero 10.