Napoli, De Laurentiis: «Firmata l’opzione per il nuovo centro sportivo». La “prima pietra” su X
Aurelio De Laurentiis annuncia sui social il primo passo ufficiale per il nuovo centro sportivo del Napoli. Firmata l'opzione per l'acquisto del terreno.

«Ecco la prima pietra». Con un post su X e una foto ironica ma simbolica, Aurelio De Laurentiis ha annunciato di aver firmato l’opzione per l’acquisto del terreno destinato al nuovo centro sportivo del Napoli. Un passo formale, propedeutico alla fase di verifiche e autorizzazioni.
Un tweet, una foto e una promessa che inizia a prendere forma. De Laurentiis ha annunciato oggi, con il suo inconfondibile stile, il primo, fondamentale passo per la costruzione del nuovo centro sportivo del Napoli. Un progetto atteso da anni, che ora esce dalla fase delle intenzioni per entrare in quella dei fatti concreti.
E lo ha fatto a suo modo, con un post sui social a metà tra l'annuncio istituzionale e la provocazione, mostrando ai tifosi l'immagine di una... pietra.

"Ecco la prima pietra": l'annuncio social
La notizia è arrivata direttamente dal profilo X del Presidente. Una foto semplice, quella di una roccia, accompagnata da una frase che non lascia spazio a interpretazioni:
"Ecco la prima pietra per il nuovo centro sportivo. Oggi ho firmato l’opzione per l’acquisto del terreno".
Con queste parole, De Laurentiis ha confermato di aver messo nero su bianco l'atto che assicura al Napoli l'area su cui sorgerà la futura casa del club, un complesso all'avanguardia per la prima squadra e per tutto il settore giovanile.
Un progetto maestoso: 10 campi e strutture da top club
La firma di oggi dà il via a un progetto di cui lo stesso De Laurentiis aveva svelato i dettagli in un'intervista dello scorso aprile a Radio CRC. L'ambizione è quella di creare una struttura di livello assoluto.
"Voglio fare 10 campi di calcio regolamentari, di cui 4 in erba e 6 sintetici", aveva dichiarato il patron. "Per la Primavera voglio fare una tribuna di almeno 600 posti". Un centro pensato non solo per gli allenamenti, ma per essere il cuore pulsante di tutte le attività del club, giovanili incluse.
La logistica: un centro sportivo collegato alla città
Nel progetto c'è una grande attenzione anche agli aspetti pratici, dalla viabilità ai trasporti. La scelta del terreno è arrivata dopo l'analisi di 18 diverse possibilità, valutando anche la composizione del suolo con agronomi specializzati.
Inoltre, una parte cruciale del piano riguarda la logistica, con un'area parcheggio immensa, capace di ospitare "anche 1.500 auto", e studi sui tempi di percorrenza dal centro di Napoli, con contatti già avviati con Ferrovie dello Stato per garantire collegamenti pubblici efficienti.
Dalla promessa ai fatti
Con questa firma, De Laurentiis rispetta la promessa fatta in primavera, quando aveva garantito l'inizio dei lavori per il 1° settembre. L'opzione sul terreno è il primo passo indispensabile di quel percorso.
La prima, vera pietra di un sogno che i tifosi del Napoli cullano da tempo, e che oggi è decisamente più vicino a diventare realtà.