Hojlund-Napoli, affare definito: la reazione di Conte e il retroscena su McTominay
Il Napoli ha il suo nuovo numero nove. Chiusura imminente per Rasmus Højlund dal Manchester United: un colpo voluto da De Laurentiis e approvato da Conte.

Il Napoli ha il suo nuovo numero nove. Dopo giorni di trattative intense, l'affare per portare Rasmus Hojlund in azzurro è ai dettagli finali. L'operazione con il Manchester United verrà chiusa entro le prossime 24 ore, regalando ad Antonio Conte l'attaccante tanto atteso per colmare il vuoto lasciato dall'infortunio di Romelu Lukaku.
Un colpo fortemente voluto dal presidente Aurelio De Laurentiis, che ha individuato nel danese il profilo perfetto per il presente e il futuro del club. E la reazione di Conte non si è fatta attendere.

La soddisfazione di Conte: "Era tra i primi della lista"
Il tecnico leccese ha dato il suo pieno gradimento all'operazione. Secondo quanto emerso, Antonio Conte è "molto soddisfatto" di questo acquisto. Non un ripiego, ma una prima scelta assoluta: Hojlund era infatti tra i primissimi nomi sulla sua personale lista per il dopo-Lukaku.
La scelta non è casuale, ma risponde a precise esigenze tecniche e umane. E un piccolo retroscena rende il suo inserimento ancora più semplice.
Il legame con McTominay e l'eredità dei grandi bomber
Oltre a conoscere già bene il campionato italiano, Hojlund ritroverà a Napoli un compagno speciale: Scott McTominay, con cui ha condiviso per una stagione lo spogliatoio al Manchester United. Un legame che faciliterà il suo ambientamento immediato.
Con i suoi 191 centimetri, la sua velocità e i suoi ritmi forsennati, il 22enne danese ha tutte le carte in regola per non far rimpiangere Lukaku. Insieme a Lucca, avrà il compito di raccogliere l'eredità pesante dei grandi centravanti passati per Napoli, da Cavani a Higuaín, fino a Osimhen.
Un attaccante moderno, perfetto per il Napoli
Nonostante la giovane età, il curriculum di Hojlund parla da solo: 10 gol in 30 presenze in Premier League, 5 in Champions. Ma sono soprattutto i suoi ampi margini di crescita ad aver convinto De Laurentiis a puntare su di lui.
Il Napoli ha trovato il suo nuovo attaccante. Un giocatore moderno, potente e già approvato dal suo leader in panchina. Conte può sorridere: l'assalto allo Scudetto può continuare con un'arma in più.