
La notizia è arrivata a un’ora dal fischio d’inizio e ha sorpreso tutti: Scott McTominay non è tra i titolari di Lecce-Napoli. Un’esclusione pesante, che ha subito scatenato l’allarme tra i tifosi, memori dei recenti acciacchi dello scozzese. Ma la realtà, per fortuna, è un’altra. Non si tratta di un infortunio, ma di una precisa e strategica scelta di Antonio Conte, che ha deciso di proteggere uno dei suoi uomini più preziosi.

Il Retroscena: perché McTominay non Gioca
Per capire la decisione del tecnico, bisogna riavvolgere il nastro. Contro l’Inter, McTominay ha stretto i denti, terminando la partita nonostante un piccolo problema muscolare. Un atto da guerriero, che però non è passato inosservato agli occhi del suo allenatore.
Considerando che lo scozzese era già stato in dubbio per la trasferta di Champions contro il PSV e aveva saltato la gara col Torino per un guaio accusato in nazionale, Conte ha deciso di non correre rischi. In un periodo così massacrante, con partite ogni tre giorni, schierare un giocatore non al 100% sarebbe stata una follia. Una scelta di gestione, non una bocciatura.
Non out, ma in Panchina: pronto in caso di Necessità
McTominay, infatti, non è in tribuna. È regolarmente in panchina, pronto a subentrare in caso di estrema necessità. Una mossa che conferma la natura precauzionale dell’esclusione. La sensazione, però, è che Conte farà di tutto per concedergli novanta minuti di riposo completo, per riaverlo al massimo della forma già nel prossimo impegno di campionato.
Le Formazioni Ufficiali: Dentro Elmas, Lang e Lucca
L’assenza di McTominay, unita a un turnover più ampio, ridisegna il Napoli, che si presenta al Via del Mare con il 4-3-3. Al posto dello scozzese, come mezzala, c’è la grande occasione per Elif Elmas.
Ma le novità non finiscono qui: in attacco, fiducia al tridente pesante composto da Politano, Lorenzo Lucca (che si riprende il posto da centravanti) e Noa Lang, alla sua prima, attesissima, da titolare in campionato. In difesa riposa Buongiorno, con Juan Jesus al suo fianco.
Napoli (4-3-3): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Juan Jesus, Buongiorno, Olivera; Anguissa, Gilmour, Elmas; Politano, Lucca, Lang. A disposizione: Contini, Ferrante, Gutiérrez, Neres, McTominay, Rrahmani, Hojlund, Vergara, Mazzocchi, Beukema, Marianucci, Spinazzola, Ambrosino. Allenatore: Antonio Conte