La diagnosi è arrivata ed è quella che nessuno a Napoli voleva sentire. L'infortunio di Romelu Lukaku è serio. Con un comunicato ufficiale, il club ha confermato i timori della vigilia: "lesione di alto grado" e uno stop che, con ogni probabilità, terrà il gigante belga lontano dai campi per circa due mesi. Un'emergenza totale che costringe il Napoli a ridisegnare i suoi piani, con una mossa immediata sul mercato.
Mentre a Lorenzo Lucca viene affidato l'attacco per l'esordio a Sassuolo, il DS Manna, su indicazione di Conte, ha già iniziato a sondare il mercato inglese per trovare un sostituto all'altezza.

La diagnosi ufficiale: "Lesione di alto grado"
Le sensazioni negative post-amichevole sono state confermate dagli esami strumentali. Il comunicato del Napoli parla chiaro: "lesione di alto grado del retto femorale della coscia sinistra". L'attaccante ha già iniziato la riabilitazione, ma verrà sottoposto anche a una consulenza chirurgica per valutare ogni opzione.
Tradotto: circa due mesi di stop. Un'assenza pesantissima che priverà Conte del suo leader offensivo per tutta la prima parte di stagione, inclusi gli impegni di Champions League.
La mossa di Conte: Zirkzee, il preferito dalla Premier
Con uno stop così lungo, il solo Lorenzo Lucca non può bastare. Come confermato da più fonti, il Napoli è tornato con prepotenza sul mercato. La strategia è cercare un'occasione in prestito, e la nuova pista calda porta direttamente in Premier League.
Secondo le ultime indiscrezioni, il nome in cima alla lista dei desideri di Antonio Conte è quello di Joshua Zirkzee. L'ex Bologna, ora al Manchester United, è il profilo che il tecnico preferirebbe per caratteristiche tecniche e fisiche. Sullo sfondo, restano vive altre due opzioni di lusso: Rasmus Hojlund, sempre dello United (ma c'è il Milan), e Nicolas Jackson, in uscita dal Chelsea di Maresca.
Lucca titolare, Ambrosino bloccato
Nell'immediato, il peso dell'attacco sarà sulle spalle di Lorenzo Lucca. L'ex Udinese è chiamato a una prova di maturità fin dalla prima giornata a Sassuolo, dopo un ottimo precampionato condito da 4 reti.
Intanto, l'infortunio del belga cambia anche il destino dei giovani. Se la cessione di Walid Cheddira all'Udinese prosegue, quella di Giuseppe Ambrosino è stata bloccata. Il suo prestito alla Cremonese, prima di questa emergenza, era dato per certo. Ora il Napoli frena, in attesa di capire come evolverà la situazione.