
La sfida tra Napoli e Torino torna al Diego Armando Maradona in uno dei momenti chiave del campionato. Domenica 27 aprile alle 20:45, gli azzurri scenderanno in campo per la 34ª giornata di Serie A con un solo obiettivo: provare il sorpasso sull’Inter e portarsi in vetta da soli.
Dopo la vittoria sofferta contro il Monza e il passo falso dei nerazzurri a Bologna, il Napoli è tornato in testa alla classifica, appaiato proprio all’Inter. Ora Conte vuole sfruttare il calendario favorevole e allungare. Il Torino, avversario di giornata, è già ampiamente salvo e affronterà il match senza pressioni.
I precedenti: dominio azzurro nei numeri
Quella di domenica sarà la sfida numero 142 in Serie A tra Napoli e Torino. Il bilancio pende chiaramente dalla parte degli azzurri, che vantano 52 vittorie, 56 pareggi e 33 sconfitte.
Al Maradona i numeri sono ancora più netti: 30 successi per il Napoli, 32 pareggi e solo 8 sconfitte, l’ultima delle quali risale al lontano maggio 2009 (2-1 per i granata). Nel match d’andata, gli azzurri hanno espugnato Torino per 1-0. Tradizione e forma attuale indicano una chiara favorita, ma la storia del calcio insegna a non dare mai nulla per scontato.

Napoli-Torino: data, orario, diretta TV e streaming
-
Partita: Napoli-Torino
-
Data: Domenica 27 aprile 2025
-
Orario: 20:45
-
Stadio: Diego Armando Maradona, Napoli
-
TV/Streaming: Dazn (live e on demand)
-
Giornata: 34ª di Serie A
Probabili formazioni: Spinazzola nel tridente, emergenza in difesa
Antonio Conte deve fare i conti con diverse assenze. In difesa, Juan Jesus resta ai box, così come Alessandro Buongiorno, ancora alle prese con una tendinopatia. Sarà quindi confermata la coppia centrale Rrahmani-Marín. In attacco si attendono novità sulle condizioni di David Neres, che ha saltato Monza per un affaticamento muscolare: in caso di forfait, sarà ancora Spinazzola ad agire nel tridente.
Napoli (4-3-3):
Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Marín, Olivera; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Spinazzola, Lukaku.
All.: Antonio Conte
Torino (4-4-2):
Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Maripan, Masina, Biraghi; Gineitis, Ricci, Casadei, Elmas; Sanabria, Adams.
All.: Paolo Vanoli
Ultime dal ritiro: concentrazione massima
Dopo la ripresa degli allenamenti a Castel Volturno, Conte ha fatto vedere al gruppo i video del match contro il Monza per correggere gli errori e caricare la squadra. Il messaggio è chiaro: vietato rilassarsi. La corsa al tricolore è apertissima e ogni punto può fare la differenza. Il Maradona sarà sold out, ennesima dimostrazione di un ambiente che crede nel sogno.