
La nuova maglia di Halloween è un omaggio all’anima di Napoli. Non è una semplice trovata commerciale, ma un viaggio nel cuore più profondo e mistico della cultura partenopea. Anche quest’anno, in collaborazione con EA7, il Napoli ha svelato la maglia speciale per Halloween, e lo ha fatto scegliendo un tema di una potenza simbolica straordinaria: un omaggio al culto delle “anime pezzentelle”.
“La nuova maglia di Halloween del Napoli dedicata alle Anime Pezzentelle”: un Legame con la Storia
Lontana da zucche e fantasmi banali, la maglia di Halloween 2025 scava nell’immaginario più autentico della città. Il design è dominato da uno scheletro centrale, un simbolo potente che, come spiega il club nel comunicato ufficiale, “rappresenta il rapporto eterno tra vivi e morti”. Un richiamo diretto alla tradizione napoletana di “adottare” le anime anonime, i defunti senza nome (le cosiddette “anime pezzentelle”), come gesto di pietà, memoria e cura.
Visualizza questo post su Instagram
Un Ponte tra Culto Antico e Modernità
L’operazione del Napoli è concettualmente raffinata: usare l’immaginario gotico di Halloween per raccontare una tradizione tutta napoletana. Lo scheletro diventa così, si legge nella nota, “l’elemento di connessione tra il culto partenopeo dei defunti e l’immaginario contemporaneo di Halloween”. Attorno alla figura centrale, un “bosco crepuscolare popolato da pipistrelli” evoca un’atmosfera dark che si fonde perfettamente con l’anima mistica della città, in un incontro unico tra passato e presente.
Un’Edizione Speciale per una Maglia Unica
Questa maglia, definita dal club un “omaggio alla pietas popolare e alla forza invisibile delle tradizioni che resistono al tempo”, non è solo un capo da gioco, ma un pezzo da collezione che racconta l’identità di Napoli. Sarà prodotta in edizione speciale, con un font dedicato per nomi e numeri e sarà accompagnata da un packaging esclusivo. Un modo per indossare non solo i colori della squadra, ma l’anima di una città intera.