Napolissimo.it

Come cambia il Napoli dopo la telenovela Osimhen| Conte disegna il nuovo attacco

Il nuovo attacco del Napoli dopo Osimhen

Il cantiere è aperto a Castel Volturno. Antonio Conte ha le idee chiarissime per il suo secondo anno sulla panchina azzurra: dopo aver conquistato il quarto scudetto della storia partenopea, ora tocca alzare l'asticella per la Champions League. E la rivoluzione parte dall'attacco.

Il tecnico salentino sta ridisegnando completamente il reparto offensivo, con una strategia precisa che prevede innesti di qualità e alcune cessioni dolorose ma necessarie. Il mosaico sta prendendo forma, pezzo dopo pezzo.

Qual è la strategia di mercato del Napoli in attacco?

Il rebus Osimhen: 75 milioni sul tavolo

Victor Osimhen resta il grande nodo da sciogliere. Il nigeriano è sempre in uscita dal Napoli, con il club azzurro che vuole incassare 75 milioni di euro dalla sua cessione.

L'Al-Hilal ha presentato la proposta più concreta: 75 milioni garantiti con pagamento in due rate da 37,5 milioni ciascuna. Sul tavolo c'è anche l'offerta del Galatasaray da 40 milioni subito più 17,5 milioni nel maggio 2026 e altri 17,5 nel maggio 2027.

Aurelio De Laurentiis, però, ha rifiutato le fideiussioni proposte dal club turco tramite l'istituto bancario YapKred. La telenovela continua, ma nel frattempo Conte lavora sulle alternative.

Victor Osimhen

Lucca nel mirino: 35 milioni per il gigante friulano

Con Darwin Nunez troppo caro e il Liverpool che spara alto, il Napoli ha virato decisamente su Lorenzo Lucca. L'attaccante dell'Udinese è diventato la priorità assoluta per rinforzare il reparto offensivo.

La trattativa è nella fase finale: 35 milioni più bonus la cifra che dovrebbe convincere i friulani a cedere il loro bomber. L'accelerata è resa necessaria dall'inserimento dell'Atalanta, a caccia del sostituto di Retegui dopo la cessione dell'argentino all'Al Qadsiah.

Il classe 2000 rappresenterebbe l'alter ego perfetto di Romelu Lukaku, garantendo a Conte un'alternativa fisica e tecnica di primissimo livello.

Lang è realtà: affare chiuso con il PSV

Mentre per Lucca si limano gli ultimi dettagli, il Napoli può sorridere per Noa Lang. L'affare con il PSV Eindhoven è chiuso: 27-28 milioni più il 10% dell'eventuale futura rivendita agli olandesi.

L'esterno offensivo olandese rappresenta un tassello fondamentale nel restauro offensivo voluto da Conte. Velocità, tecnica e capacità di saltare l'uomo: caratteristiche perfette per il calcio del tecnico salentino.

Ndoye: accordo con il giocatore, ora tocca al Bologna

Il terzo colpo in canna risponde al nome di Dan Ndoye. Il direttore sportivo Manna ha già trovato l'accordo con lo svizzero per l'ingaggio, secondo quanto riportato da Sky Sport.

Ora resta da convincere il Bologna, che spara alto per il suo gioiello. Ma la volontà del giocatore di sposare il progetto azzurro potrebbe fare la differenza nelle prossime settimane.

Chi sono i giocatori in uscita dal Napoli?

Addio a Ngonge e Simeone: strade che si separano

Agli arrivi corrispondono naturalmente le partenze. Cyril Ngonge e Giovanni Simeone sono fuori dal progetto tecnico di Conte, come dimostrato dal poco spazio accordato nella stagione dello scudetto.

Il belga scalpita per riabbracciare Marco Baroni al Torino, mentre il Cholito rappresenta il sogno del neo promosso Pisa per rinverdire i fasti toscani di papà Diego.

Entrambi non rientrano nei piani del tecnico leccese e, per il bene di tutti, è giusto che le strade si separino.

Gli altri esuberi in uscita

Oltre a Ngonge e Simeone, il Napoli deve sistemare i rientri dai prestiti di Walid Cheddira e Jesper Lindstrom, reduci dalle parentesi con Espanyol ed Everton.

Giuseppe Ambrosino, messosi in luce agli Europei Under 21, è finito nel mirino del Celtic. Oltre alla Scozia, sul gioiellino vorrebbe puntare anche la Cremonese.

Come giocherà l'attacco del Napoli di Conte?

Lukaku, Neres e Politano confermati, Raspadori jolly prezioso per caratteristiche uniche, l'acquisto di Lang, quello probabile di Lucca e quello possibile di Ndoye: ecco come potrebbe configurarsi l'attacco azzurro.

Senza dimenticare che tra le linee si potrà sfruttare anche la classe cristallina di Kevin De Bruyne, altro colpo da novanta della sessione estiva.

La rosa offensiva 2025/2026

Esterni destri: Matteo Politano, David Neres
Esterni sinistri: Noa Lang, Dan Ndoye
Centravanti: Lorenzo Lucca, Romelu Lukaku
Seconda punta: Giacomo Raspadori

Il Napoli che verrà ha già una forma precisa nella mente di Conte. Adesso tocca al mercato trasformare i sogni in realtà, per un attacco che promette spettacolo e gol a grappoli.

Exit mobile version