
Tornare a segnare e, soprattutto, a vincere. Dopo due pareggi a reti bianche contro Como ed Eintracht, il Napoli di Antonio Conte cerca i tre punti nella difficile trasferta contro il Bologna, valida per l’undicesima giornata di Serie A. Il tecnico sembra avere le idee chiare, con alcune conferme importanti rispetto alla sfida di Champions e un paio di ballottaggi ancora aperti. Ecco il quadro completo delle probabili scelte dei due allenatori.
Qual è lo stato di forma di Bologna e Napoli?
Le due squadre arrivano alla sfida con stati d’animo opposti. Il Bologna è in un ottimo momento in campionato, reduce dalla netta vittoria per 3-1 nel derby contro il Parma. Il Napoli, al contrario, deve fare i conti con un attacco che si è inceppato, come dimostrano gli ultimi due 0-0. Entrambe le squadre, curiosamente, vengono da un pareggio europeo: senza reti quello degli azzurri, 0-0 in 10 uomini anche per i felsinei in Europa League contro il Brann.

Quali sono i principali dubbi di formazione per Conte?
Il tecnico sembra intenzionato a dare continuità a chi gli ha fornito maggiori garanzie nelle ultime uscite. Il ballottaggio principale riguarda l’esterno d’attacco, dove Eljif Elmas è in netto vantaggio su David Neres per affiancare Hojlund. Stesso discorso sulla fascia sinistra difensiva, dove Miguel Gutierrez è stato promosso titolare e appare in pole su un Olivera ancora non al meglio. A centrocampo, torna titolare Scott McTominay, pienamente recuperato.
Qual è la probabile formazione del Napoli?
Alla luce delle ultime indicazioni, Antonio Conte dovrebbe schierare il Napoli con il consueto 4-3-3. Davanti a Milinkovic-Savic, la linea difensiva sarà composta da Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno e Gutierrez. A centrocampo, con Lobotka in regia, agiranno Anguissa e McTominay. Il tridente offensivo vedrà Hojlund come punta centrale, supportato da Politano ed Elmas.
- NAPOLI (4-3-3): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Gutierrez; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Hojlund, Elmas. All. Conte.
Qual è la probabile formazione del Bologna?
I felsinei di Vincenzo Italiano dovrebbero rispondere con un 4-2-3-1 molto offensivo. Le principali incognite riguardano il trequartista, con un ballottaggio aperto tra Fabbian e Urbanski. In attacco, l’ex della partita Ciro Immobile sarà supportato dagli esterni Orsolini e Saelemaekers.
- BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Lucumi, Heggem, Miranda; Ferguson, Pobega; Orsolini, Odgaard, Cambiaghi; Castro. All. Italiano.
📌 Le Scelte di Conte per Bologna in 3 Punti:
- Le Conferme: Conte dà fiducia a Gutierrez ed Elmas, che dopo le buone prove in Champions scavalcano Olivera e Neres nelle gerarchie.
- L’Attacco: Rasmus Hojlund sarà ancora il punto di riferimento offensivo, con Politano e il favorito Elmas ai suoi fianchi.
- La Formazione (4-3-3): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Gutierrez; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Hojlund, Elmas.