
Domenica 27 aprile, allo stadio Diego Armando Maradona, andrà in scena Napoli-Torino, gara valida per la 34ª giornata di Serie A. Gli azzurri, tornati in vetta alla classifica insieme all’Inter, vogliono sfruttare un nuovo turno favorevole per cercare il sorpasso e avvicinarsi al sogno scudetto. La squadra granata, invece, ha già raggiunto la salvezza e si presenta a Fuorigrotta senza pressioni particolari.
In questa scheda trovi tutte le informazioni essenziali: precedenti, probabili formazioni, orario, diretta TV e curiosità.
Data, orario e dove vederla
- Partita: Napoli-Torino
- Data: Domenica 27 aprile 2025
- Orario: 20:45
- Stadio: Diego Armando Maradona, Napoli
- TV e streaming: diretta su Dazn per abbonati
I precedenti tra Napoli e Torino
Quello di domenica sarà il confronto numero 142 tra Napoli e Torino in Serie A. Il bilancio sorride chiaramente agli azzurri: 52 vittorie, 56 pareggi e 33 sconfitte. La gara di andata si è conclusa 0-1 in favore del Napoli, che si è imposto in trasferta grazie a una rete di Lukaku.
Ancora più favorevole il bilancio dei match giocati al Maradona: su 70 confronti totali, il Napoli ha vinto 30 volte, pareggiato in 32 occasioni e perso soltanto 8 volte. L’ultima sconfitta in casa contro il Torino risale al maggio 2009.
Probabili formazioni di Napoli-Torino
Antonio Conte deve fare i conti con alcune assenze pesanti. In difesa, Juan Jesus è ancora fuori e Alessandro Buongiorno è in forte dubbio. Se non dovesse recuperare, sarà ancora Rafa Marín ad affiancare Rrahmani. In attacco, restano da valutare le condizioni di David Neres; in caso di forfait, sarà Spinazzola a completare il tridente con Politano e Lukaku.
Nel Torino, l’ex Elmas sarà titolare a centrocampo. Confermato il tandem offensivo Sanabria-Adams.
Napoli (4-3-3):
Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Marín, Olivera; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Spinazzola, Lukaku.
All.: Antonio Conte
Torino (4-4-2):
Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Maripan, Masina, Biraghi; Gineitis, Ricci, Casadei, Elmas; Sanabria, Adams.
All.: Paolo Vanoli

Contesto e scenario
Il Napoli arriva a questa sfida con il morale alto dopo il successo esterno di Monza e lo stop dell’Inter. La squadra di Conte ha ritrovato fiducia, solidità difensiva e determinazione, e affronta una fase del campionato in cui ogni punto può valere il titolo. Il Maradona sarà ancora una volta sold out: i tifosi credono nella rimonta scudetto e si preparano a sostenere la squadra in una delle ultime tre partite casalinghe della stagione.
Il Torino, salvo e privo di pressioni, potrebbe giocare in modo più libero, ma dovrà fare i conti con una squadra carica e determinata. Per gli azzurri, è vietato sbagliare.