Calcio Napoli

Lucca delude ancora, la rabbia dei tifosi: “Davvero l’abbiamo pagato 36 milioni?”

L'attaccante, schierato titolare al posto dell'infortunato Hojlund, non incide contro il Torino. E sui social esplode la critica feroce dei supporter azzurri.

L’occasione era di quelle da non fallire. L’infortunio di Rasmus Hojlund gli aveva servito su un piatto d’argento la possibilità di prendersi il centro dell’attacco del Napoli e di dimostrare, finalmente, di valere i 36 milioni spesi in estate. Invece, la partita di Lorenzo Lucca contro il Torino si è trasformata nell’incubo perfetto: una prestazione apatica, quasi da fantasma, che ha esaurito la pazienza dei tifosi e ha scatenato sui social un processo tanto feroce quanto inevitabile.

Novanta Minuti di Nulla (o quasi)

Lanciato titolare da Antonio Conte, l’ex Udinese è stato letteralmente divorato dalla pressione della difesa del Torino. Per tutta la sua permanenza in campo, non è mai riuscito a creare un pericolo, a tenere su un pallone, a dialogare con i compagni. Costantemente anticipato e impreciso, Lucca ha dato l’impressione di un giocatore spaesato, quasi estraneo al gioco della squadra. Un’inconsistenza tale da spingere un allenatore come Conte, solitamente restio ai cambi frettolosi, a sostituirlo a metà secondo tempo per dare una chance al giovane Ambrosino. Un segnale inequivocabile.

Napoli, Lucca delude ancora: la rabbia dei tifosi dopo il Torino
Lorenzo Lucca

Il Processo dei Tifosi: “36 Milioni per Questo?”

Se la partita ha dato un verdetto impietoso, la reazione del web è stata una vera e propria sentenza. Appena Lucca ha lasciato il campo, sui social si è scatenata una tempesta di commenti che mettono in croce non solo il giocatore, ma anche la scelta del club di investire una cifra così importante su di lui. Il sentiment è unanime: delusione totale.

Il tema ricorrente è il prezzo, percepito come spropositato rispetto al rendimento: “Ma è possibile spendere 36 milioni per questo? Prova horror”, riassume un tifoso, incarnando il pensiero di molti. Il confronto con chi è partito in estate diventa una ferita aperta: “Con quei soldi ci tenevamo Simeone”, si legge in un altro commento, a testimonianza di un rimpianto diffuso. Il giudizio finale è netto e senza appello: “Non è un giocatore presentabile a certi livelli, soldi completamente buttati”, sentenzia un altro supporter, chiudendo virtualmente ogni discussione e aprendo un enorme punto interrogativo sul futuro dell’attaccante in maglia azzurra.

Daniele Fontana

Esperto di match analysis e dati calcistici, Daniele combina la sua formazione in ingegneria con una passione viscerale per il Napoli. Collabora con software di tracciamento e analisi video per offrire articoli incentrati su statistiche, xG, heatmap e modelli tattici. È lui la mente dietro le rubriche più analitiche di Napolissimo.