Napoli oggi

Grande mercato? È un’altra cosa”: la bugia di Conte per difendere il Napoli

Il tecnico frena gli entusiasmi dopo la vittoria col Pisa. La vera strategia dietro le sue parole e il piano per proteggere il gruppo

Il bluff di Conte, la vera strategia dietro le parole sul mercato. Primo in classifica, a punteggio pieno, con lo Scudetto sul petto. Eppure, dopo la vittoria sofferta contro il Pisa, Antonio Conte spiazza tutti. Niente proclami, niente autocelebrazioni. Anzi, un discorso che suona quasi come un ridimensionamento. Ma dietro le sue parole non c’è un attacco alla società, c’è una strategia comunicativa precisa, un capolavoro per proteggere la sua squadra.

“Il grande mercato è un’altra cosa”: la bugia bianca di Conte per proteggere i nuovi

Le dichiarazioni del tecnico a fine partita hanno fatto discutere. “Sento parlare di grande mercato, ma il grande mercato è un’altra cosa”, ha esordito Conte. “Abbiamo preso nove calciatori, mezza squadra. Molti devono crescere, non c’è tempo. Quando predico calma non è per mettere le mani avanti, è perché non abbiamo la rosa rodata per fare così tante competizioni“. Parole che sembrano sminuire un mercato giudicato da tutti come il migliore della Serie A.

La Verità dietro le Parole: Togliere Pressione

Ma qual è la verità? Semplice: quello di Conte è un bluff calcolato. Il tecnico ha condiviso ogni scelta con la dirigenza e sa benissimo di avere tra le mani una rosa fortissima. Le sue parole hanno un unico, chiaro obiettivo: togliere pressione dalle spalle di un gruppo giovane e nuovo. Conte sa che le aspettative sono enormi e vuole creare uno scudo per proteggere i nuovi arrivati, molti dei quali non si sono mai confrontati con un ambiente così esigente.

Dire che “Hojlund non giocava mai allo United” o che gli altri “vengono da realtà diverse” non è una critica, ma un modo per dire: “Date loro tempo, non caricateli di responsabilità immediate”.

La verità sui nuovi: De Bruyne subito leader, gli altri con calma

 nuovi acquisti del Napoli: De Bruyne, Hojlund, Beukema, Lang e Lucca
I nuovi acquisti del Napoli

La strategia di Conte si riflette anche nelle scelte di campo. Finora, l’unico nuovo acquisto a essere un titolare fisso è De Bruyne, il giocatore con più esperienza e personalità. Tutti gli altri vengono inseriti con gradualità: Hojlund ha giocato per necessità, Beukema dopo l’infortunio di Rrahmani, Elmas ha appena assaggiato il campo dal primo minuto. Altri, come Lang e Gutierrez, si sono visti pochissimo o per nulla.

Conte sta costruendo la sua orchestra, inserendo i nuovi musicisti uno alla volta, senza fretta. Le sue parole servono a proteggere questo delicato processo di crescita. Il Napoli è primo, ma per il suo allenatore il capolavoro è ancora tutto da comporre.

Ludovica De Santis

Classe 1998, è la più giovane della redazione. Cura le tendenze social legate al Napoli e alla Serie A, intercettando umori, meme, tormentoni e dinamiche virali. Con lei, Napolissimo parla anche su TikTok, Instagram e nelle community Telegram. Il calcio è racconto, ma anche immagine. Ludovica lo sa bene.