
Fedeltà ai “titolarissimi”? Un lusso che Antonio Conte non può più permettersi. Il Napoli sta per entrare nel tunnel: sette partite in ventidue giorni, un tour de force massacrante che, sommato agli infortuni, obbliga il tecnico a fare ciò che meno ama: cambiare. Ma è proprio nel caos, quando gli altri vedono un problema, che Conte vede un’opportunità. Per il Napoli dell’emergenza, sta per iniziare il vero show del suo allenatore.
La “Falsa” Abbondanza e la Filosofia di Conte
“Un discorso da provinciali”, così Conte bolla le chiacchiere su una rosa troppo ricca. La realtà è che il tecnico leccese ha già scelto nove dei suoi undici intoccabili, ma ora dovrà pescare a piene mani da quella batteria di “riserve” che scalpitano in attesa del loro momento. Lucca, Neres, Elmas, Lang, Mazzocchi: non semplici seconde linee, ma le armi con cui “mister emergenza” si prepara a plasmare un Napoli camaleontico.

Il Dilemma a Centrocampo: chi dopo Lobotka e De Bruyne?
L’assenza di Lobotka ha una soluzione quasi naturale: Billy Gilmour. Ma Conte sta studiando anche alternative più audaci. Con De Bruyne e McTominay che avranno bisogno di rifiatare, ecco che Elif Elmas diventa l’uomo chiave, pronto a dimostrare di essere più di un’arma part-time. La sua capacità di giocare in ogni zona del campo, dal tridente alla mediana, lo rende l’equilibratore perfetto per una squadra in costante mutamento.
Da Lucca a Mazzocchi: il Momento degli Uomini d’Ombra
Il nuovo assetto tattico non riguarderà solo i cambi ruolo per ruolo. La necessità potrebbe spingere Conte a cambiare pelle al suo Napoli, passando a un 4-3-3 per schierare insieme uomini come Neres e Lang. Toccherà anche a chi, finora, è rimasto a guardare. Lorenzo Lucca, dopo i 212 minuti iniziali, tornerà a guidare l’attacco. E anche un “uomo spogliatoio” come Mazzocchi, a zero minuti in stagione e fuori dalla lista Champions, troverà spazio nel ciclo di partite di campionato. Conte lo sa: dominare l’emergenza è ciò che separa i grandi allenatori dagli altri. E lui, in questo, non ha rivali al mondo.