Napoli, esame rinviato all’Etihad: cosa resta e cosa cambia
Dalla battaglia di Manchester, Conte porta a casa il carattere della squadra, un super Milinkovic-Savic e un Politano eroico.

La sconfitta di Manchester non è una bocciatura, ma un esame rinviato. Regalare un uomo per 70 minuti al Manchester City trasforma il calcio in un’esercitazione di attacco contro difesa. Eppure, da questa serata amara, il Napoli e Antonio Conte tornano a casa con tre certezze fondamentali che valgono più di un punto in classifica.
Prima Certezza: il Carattere dei Guerrieri
Al di là di ogni tattica, la squadra ha mostrato un’anima. Sotto di un uomo, contro i più forti, non ha mai mollato. Ha lottato “con il coltello tra i denti”, ha saputo soffrire, si è arresa solo alla distanza. Questa è la base su cui Conte vuole costruire i suoi successi. L’immagine simbolo non è il gol di Haaland, ma l’esultanza rabbiosa di Matteo Politano dopo aver salvato un gol sulla linea: la fotografia perfetta di una squadra che non si arrende mai.

Seconda Certezza: Milinkovic-Savic è un Muro
Se il Napoli è rimasto in partita così a lungo, gran parte del merito è del suo portiere. Vanja Milinkovic-Savic, confermato per scelta tecnica dopo l’ottimo esordio a Firenze, ha risposto con una prestazione da gigante. Reattivo tra i pali, autore di parate decisive, si è dimostrato anche un’arma in più in fase di costruzione. La sua abilità con i piedi è una variabile che Conte sfrutterà per tutta la stagione. Il Napoli ha trovato il suo guardiano.
La Sfida Ora è il Campionato
Archiviata Manchester, inizia la prova più difficile: rituffarsi nella routine della Serie A. Un dirigente esperto come Galliani sostiene che la Champions tolga in media dieci punti in campionato. La vera sfida per Conte, mai specialista nella gestione della doppia competizione, inizia ora. La trasferta di Pisa di lunedì sera sarà un esame più delicato di quello dell’Etihad.
Gestire le rotazioni, mantenere l’intensità e non perdere punti “facili” sarà il punto cruciale. Ma il tecnico ha dimostrato di non essere un integralista, adattando modulo e uomini con coraggio. Le notizie calcio Napoli parlano di un allenatore con una visione chiara. Le notti come quella di Manchester sono solo incidenti di percorso. Ora, testa al campionato, per continuare a comandare.