Napoli oggi

Il pugno di ferro di Conte a gennaio: non solo acquisti, ora si tagliano i ‘non utili al progetto’.

Chi non dà tutto per la maglia, a gennaio è fuori". Non è un avvertimento, è una sentenza. Il retroscena della decisione drastica che sta per cambiare il volto della squadra

Non chiamatela pausa. La partenza di Antonio Conte per Torino è un ritiro strategico. Mentre Stellini guida gli allenamenti, il tecnico, lontano dal caos di Napoli, sta pianificando la dura epurazione di gennaio: ha già pronta la lista dei giocatori da cedere per rifondare la squadra.

In un momento di massima tensione, dopo la sconfitta di Bologna e la tegola dell’infortunio di Anguissa, l’assenza di Antonio Conte da Castel Volturno potrebbe sembrare un segnale di resa. È l’esatto contrario. Il tecnico non è in vacanza. Si è ritirato nel suo “quartier generale” di Torino per pianificare, con la lucidità che solo la distanza può dare, la prossima, inevitabile, battaglia: la rivoluzione del mercato di gennaio.

Mercato Napoli, Conte: via chi non è utile al progetto
Conte ha la fiducia totale del patron De Laurentiis

Non una fuga, ma un summit strategico a distanza

Conte non stacca mai la spina, ridefinisce le priorità. Affidare la squadra al fidato vice Stellini per qualche giorno non è un atto di disimpegno. È una mossa calcolata. Significa isolarsi dalla pressione quotidiana per concentrarsi sul quadro generale, che al momento è a tinte fosche. La sconfitta del Dall’Ara ha messo a nudo i problemi che Conte covava da tempo, e che ora è determinato a risolvere con il bisturi.

La “Lista Nera” di Conte e la richiesta a De Laurentiis

Dal suo ritiro torinese, Conte sta dettando le condizioni. Come rivela Il Mattino, l’allenatore ha identificato i mali della squadra e ha pronta la cura, che sarà dolorosa. Sul suo taccuino c’è una “piccola lista di partenti”, un’operazione di pulizia per rimuovere dallo spogliatoio elementi non più funzionali al suo progetto iper-competitivo. Nel mirino ci sarebbero due categorie di giocatori:

  • La “vecchia guardia”, apparentemente poco incline al sacrificio richiesto dal gioco contiano.
  • I “giovani sopravvalutati”, che non hanno dimostrato di avere la stoffa per reggere la pressione.

Conte vuole pieni poteri e li sta esercitando: il budget previsto di 50 milioni potrebbe non bastare, ma De Laurentiis sembra intenzionato ad assecondarlo per avere in cambio una squadra forgiata a immagine e somiglianza del suo condottiero.

Daniele Fontana

Esperto di match analysis e dati calcistici, Daniele combina la sua formazione in ingegneria con una passione viscerale per il Napoli. Collabora con software di tracciamento e analisi video per offrire articoli incentrati su statistiche, xG, heatmap e modelli tattici. È lui la mente dietro le rubriche più analitiche di Napolissimo.