
Il Napoli ha individuato in Federico Chiesa il rinforzo ideale per gennaio. La trattativa con il Liverpool si basa su un prestito con riscatto (9-12 milioni) e sulla necessità che il club inglese paghi parte dell’ingaggio (7,5 milioni totali). Antonio Conte ha dato l’ok definitivo dopo aver valutato negativamente l’impatto a sinistra di David Neres e Noa Lang.

Perché Chiesa può arrivare a Napolia gennaio?
Giovanni Manna non si muove per caso. Il lavoro del Direttore Sportivo in vista della finestra invernale nasce da un’analisi tecnica approfondita condivisa con Antonio Conte. Non si tratta di un capriccio, ma di un’urgenza emersa dal campo nei primi mesi della stagione.
La fascia sinistra, regno indiscusso negli anni passati di Kvaratskhelia, è diventata un equivoco tattico. Le scommesse estive non hanno pagato i dividendi sperati:
1. Il caso Noa Lang: L’olandese, arrivato con grandi aspettative, non ha convinto per continuità e applicazione difensiva, fondamentale nel sistema di Conte.
2. L’esperimento Neres: Anche David Neres, talento indiscutibile, quando è stato dirottato sulla corsia mancina ha mostrato limiti di adattamento, non riuscendo a incidere e a garantire quel mix di strappi e gol che serve al Napoli per scardinare le difese chiuse.
In questo scenario, Chiesa rappresenta l’usato sicuro di lusso: conosce la Serie A, ha il passo per spaccare le partite e ha già incassato la stima totale dell’allenatore, che lo ha messo in cima alla lista dei desideri.
Il “Calvario” inglese: tutti i numeri del flop al Liverpool
Per capire perché l’operazione è possibile a costi contenuti, bisogna guardare oltremanica. L’esperienza di Chiesa ai Reds si sta trasformando in un incubo sportivo. Le statistiche della stagione 2025-2026 raccontano di un giocatore ai margini del progetto tecnico, diventato ormai una riserva fissa.
Abbiamo analizzato nel dettaglio il suo rendimento per capire cosa non ha funzionato:
| Competizione | Presenze | Minuti | Gol/Assist |
|---|---|---|---|
| Premier League | 8 (tutte sub.) | 117′ | 2G / 1A |
| EFL Cup | 2 | 180′ | 0G / 2A |
| Champions League | 2 | 47′ | 0 |
I dati sono impietosi: soltanto 344 minuti complessivi giocati in tre competizioni. Un’esclusione iniziale dalla lista Champions (poi rientrata) e zero titolarità in campionato. Chiesa ha “preso coscienza” della situazione: restare a Liverpool significherebbe compromettere la carriera e perdere il treno della Nazionale. La Premier League, che in estate sembrava un sogno, si è rivelata un campionato non adatto al suo momento fisico e tattico attuale.
L’architettura economica: il Liverpool paga metà stipendio
Se tecnicamente l’affare mette tutti d’accordo, lo scoglio resta quello economico. Federico Chiesa viaggia su uno stipendio da top player: 7,5 milioni di euro netti a stagione. Una cifra che il Napoli attuale, attento ai bilanci e al monte ingaggi, non può sostenere integralmente.
Il piano di Giovanni Manna, però, è già sul tavolo dei dirigenti inglesi e si basa sulla volontà del Liverpool di “liberarsi” di un esubero costoso:
- La Formula: Il Napoli spinge per un prestito con diritto di riscatto (o obbligo condizionato), in modo da valutare le condizioni fisiche del giocatore per sei mesi prima di investire.
- Il Riscatto: La cifra ipotizzata per l’acquisto definitivo è crollata rispetto al passato. Si parla di una forchetta tra i 9 e i 12 milioni di euro.
- Il Contributo Inglese: Questo è il punto chiave. Il Napoli è disposto a mettere sul piatto 3-4 milioni di euro per l’ingaggio. La parte restante dovrà essere coperta dal Liverpool come “incentivo all’esodo”.
Dalla Spagna arrivano conferme: portali specializzati come fichajes.net danno l’operazione come molto probabile. Gennaio potrebbe essere davvero il mese del ritorno in Serie A per un talento che ha bisogno di ritrovare fiducia e, soprattutto, il campo.
📌 Domande Frequenti
Chiesa vuole venire al Napoli?
Sì, l’esterno ha aperto alla possibilità di trasferirsi in Campania per ritrovare continuità.
Quando si può chiudere?
Si lavora per gennaio. Se il Liverpool accetta la compartecipazione all’ingaggio, la fumata bianca potrebbe arrivare nelle prime settimane di mercato.
Perché Chiesa vuole lasciare il Liverpool?
Perché è diventato una riserva fissa (solo 8 presenze da subentrato in Premier) e rischia di perdere la Nazionale.
Qual è l’offerta del Napoli?
Prestito oneroso con diritto/obbligo di riscatto (9-12 milioni) e ingaggio pagato al 50% dai club.
Chi rischia il posto nel Napoli?
L’arrivo di Chiesa metterebbe ulteriore pressione sugli esterni attuali, in particolare su chi ha deluso come Noa Lang.